Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Rinvenuta, nel cantiere del Campus Universitario di Catanzaro, una bomba da mortaio tedesca della seconda guerra mondiale
Rinvenuta, nel cantiere del Campus Universitario di Catanzaro, una bomba da mortaio tedesca della seconda guerra mondiale
Cronaca

Rinvenuta, nel cantiere del Campus Universitario di Catanzaro, una bomba da mortaio tedesca della seconda guerra mondiale

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’ordigno è stato trovato all’interno di un cantiere, per la realizzazione delle residenze universitarie, da parte di personale di una ditta specializzata nella bonifica sistematica per l’individuazione di ordigni bellici, nel Campus dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, nei pressi degli impianti sportivi.

I Carabinieri della Stazione di Catanzaro Santa Maria, ricevuta la segnalazione, si sono recati immediatamente sul posto. Constatata la presenza dell’ordigno, hanno richiesto l’intervento degli artificieri antisabotaggio del Comando Provinciale Carabinieri di Catanzaro, che datala vicinanza del Policlinico Universitario e del complesso Universitario di Germaneto, dopo aver informato la Prefettura di Catanzaro, per ragioni urgenti di ordine e sicurezza pubblica, hanno proceduto alle operazioni di messa in sicurezza dell’ordigno.

La bomba è stata rimossa dagli specialisti dell’Arma dei Carabinieri ed è stata fatta “brillare” presso una cava, scongiurando ogni altro eventuale pericolo.

Gli Artificieri dei Carabinieri spiegano che bisogna fare attenzione perché molti di questi ordigni possono essere confusi con oggetti di uso comune, come barattoli o contenitori metallici, quando invece si tratta di pericolosi manufatti esplosivi.

Ad esempio, nonostante il tempo trascorso, quasi sicuramente, le bombe a mano, se integre, sono perfettamente funzionanti e quindi potrebbero esplodere causando gravi lesioni corporali e finanche la morte.

In caso di rinvenimento di qualsiasi oggetto sospetto, i Carabinieri raccomandano di segnalarlo alla Stazione Carabinieri più vicina o a qualsiasi presidio delle Forze dell’ordine, per consentire di attivare gli artificieri che provvederanno a rimuovere e mettere in sicurezza il luogo, evitando, in ogni caso, di toccare o spostare l’ordigno.

Segnalare la presenza di un possibile ordigno salvaguarda l’incolumità di tutti.


Condividi

Navigazione articoli

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale
Lamezia, incontro sulla disabilità promosso dalla candidata Rossella Russo di Forza Italia
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Maturità 2025, tra Pasolini, Il Gattopardo e il rispetto, gli studenti affrontano la prima prova

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it