Il 7° giorno è una tappa lunga verso la Ubik di Catanzaro con orario previsto per le 18.30 e ospiti d’eccezione insieme a Ippolita Luzzo, autrice di Pezzi e Il Primo pezzo non si scorda mai, dieci anni del Regno della Litweb, Sara Maria Serafini e il suo Rigenerazione K035 …
leggi »Lamezia, la compagnia teatrale “G. Vercillo” sul sagrato della Chiesa Matrice per i festeggiamenti di San Francesco di Paola
“E se poi è vero”? A sfidare la superstizione ieri sera, centinaia di persone che, con il sorriso sulle labbra hanno riempito il centro storico di Sambiase.
leggi »Lamezia, domani sera torna “Francesco de Paula l’Opera” in versione teatrale in Piazza 5 Dicembre
Andrà in scena domani sera in Piazza 5 Dicembre di Lamezia Terme la versione teatrale dell’ imponente Opera musical “Francesco de Paula”, sulla vita e i miracoli di San Francesco di Paola, il santo calabrese venerato in tutto il mondo. Lo spettacolo inizierà alle ore 21:00 ed è ad ingresso …
leggi »Lamezia, presentato il libro di Alessandro Bianchi “Rigenerare il Bel Paese”
Esiste un immenso patrimonio dismesso che, grazie all’intuizione, al saper fare, alla sensibilità della collettività e delle amministrazioni, potrebbe di sicuro arricchire le bellezze e le potenzialità di qualsiasi città del Bel Paese.
leggi »Lamezia, il 30 maggio la compagnia teatrale “Vercillo” in scena sul sagrato della Chiesa Matrice con “E se poi è vero…?”
Domani sera, martedì 30 maggio, alle ore 21, il sacrato della Chiesa Madre- San Pancrazio, situata nel centro storico di Sambiase, (nella zona detta ‘a chiazza_ la piazza, un tempo centro nevralgico delle attività economiche e luogo di incontro), diventerà il teatro del “Festival senza Luoghi Comuni”.
leggi »Lamezia, si avviano alla conclusione le «Invasioni Filosofiche» del Liceo Fiorentino
Stanno per volgere a termine le «Invasioni Filosofiche» del Liceo Fiorentino, rassegna di incontri filosofici tra studenti ideata dal prof. Raffaele Gaetano, che domani alle 16.00 guiderà il suo gruppo di lavoro sul tema della Bellezza negli spazi di Casa Mastroianni di Lamezia Terme. Sempre domani, ma alle 15.00, la …
leggi »Catanzaro, l’1 giugno al Complesso monumentale San Giovanni inaugurazione della mostra “Autorità e Potere” di Serero
Alcuni personaggi che hanno scritto pagine controverse della nostra storia rivivono nella suggestiva gallerie di icone create dallo sguardo pittorico di Serero e della sua “Fashion Pop Art”. Giovedì 1 giugno, alle ore 18, nelle sale del Complesso monumentale San Giovanni di Catanzaro sarà inaugurata la mostra “Autorità e Potere”, promossa …
leggi »Lamezia, domani nel Chiostro l’incontro “Viaggio nell’arte: gli anni Ottanta”
Martedì 30 maggio, alle 18, nel Chiostro Caffè Letterario si terrà il quarto incontro della rassegna “Viaggio nell’Arte”, organizzata dal Chiostro Caffè Letterario e curata da Giuseppe Antonio Bagnato, giovane critico d’arte, laureato in Pedagogia e Didattica dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro.
leggi »Fatti di Musica”, Luigi Strangis il 10 agosto all’Anfiteatro Romano di Acri
Dopo tanta attesa, per i suoi numerosissimi fan è arrivata la conferma ufficiale. Partita oggi, infatti, la prevendita dei biglietti per il concerto di Luigi Strangis di giovedì 10 agosto alle ore 21:30 nell’ Anfiteatro Romano di Acri (CS), unico concerto in Calabria del suo “Summer Tour 2023”, inserito nella …
leggi »Lamezia, cala il sipario sulla mostra “Essenza duale” di Antonio Saladino
Si è tenuto con calorosa partecipazione, negli spazi della C “Oreste Borrello”, il Finissage della mostra “Essenza duale” dell’artista Antonio Saladino. nell’ambito della rassegna “Labyrinthika- Percorsi nell’arte”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Lamezia Terme.
leggi »