Skip to content
  • giovedì, Giugno 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • A Vena di Maida nasce il sentiero PAS – Sentiero Porte d’Artista
A Vena di Maida nasce il sentiero PAS - Sentiero Porte d'Artista
Eventi e Cultura

A Vena di Maida nasce il sentiero PAS – Sentiero Porte d’Artista

17 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

A Vena di Maida nasce il sentiero PAS - Sentiero Porte d'ArtistaCon il patrocinio del Comune di Maida,  sotto la direzione artistica di  Massimo Sirelli, artista calabrese di fama internazionale, e con il

prezioso coordinamento di Sabrina Fiumara, ex consigliere comunale di  Maida, nasce un nuovo sentiero PAS – Sentiero Porte d’Artista.

Il secondo dopo quello principale di Sersale, che vanta a oggi oltre 25  porte dipinte e firmate da artisti differenti di fama nazionale. Con
Vena di Maida, il progetto cresce e si pone l’obiettivo di mettere in  relazione le varie comunità che ospiteranno il progetto PAS, offrendo la  possibilità di scoprire i borghi attraverso questi sentieri di arte e  cultura da visitare a passo lento.

A Vena di Maida nasce il sentiero PAS - Sentiero Porte d'ArtistaIn attesa della nascita del terzo sentiero a URIA – SELLIA MARINA, che  proprio in questi giorni vede gli artisti all’opera per le vie del  centro storico del “Piriceddu”, con l’aiuto di Associazione Trischene, attendiamo il lancio del Portale web all’indirizzo
http://portedartista.it/, un sito che racchiuderà i primi 3 Sentieri PAS  Porte d’Artista in Calabria: Sersale, Vena di Maida e Uria Sellia  Marina, e tutte le informazioni degli attori che hanno contribuito al lavoro svolto, le foto delle opere e le biografie degli artisti, nella  speranza che attraverso un sentiero di arte e cultura si possano  scoprire comunità meno note e fare promozione territoriale.

Da giugno 2022 ad arricchire di colore e allegria, grazie  alla gentile concessione delle porte, del centro storico di Vena di Maida, ora si potrà camminare per il dedalo di vicoli che costituiscono uno dei centri storici più belli e vissuti della Calabria, apprezzando le opere di ben 11 artisti, tra affermati e giovani esordienti, con un importante quota rosa di ben 4 donne.

Elenco degli artisti: Antonio Burgello (Catanzaro), Marco “Moz” Barberio
(Lamezia Terme), Claudio “Morne” Chiaravalloti (Catanzaro), Vincenzo “Zeus” Costantino (Catanzaro), Martina Forte (Vena di Maida), Andrea “Smoky” Giordano (Vena di Maida), Immacolata Manno (Botricello), Alessia
Moretti (Castrovillari), Roberto Petruzza (Vena di Maida), Massimo Sirelli (Catanzaro), Maria Soria (Paola).

Il sentiero di Vena di Maida, indaga sulle minoranze etniche e linguistiche di cultura “Arbëreshë” di cui questa comunità fa parte,
nella speranza di mantenere vivo nelle nuove generazioni questo senso di appartenenza.


Condividi

Navigazione articoli

Controlli del Carabinieri sul litorale ionico nel lungo weekend di Ferragosto
Fisascat Cisl Calabria, maltempo e sistema turistico: «Le istituzioni riflettano e intervengano per tempo»
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca crotone

Gdf Crotone, assenteismo all’interno dell’A.R.S.A.C., denunciati 20 dipendenti pubblici

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia): “Migliorare la qualità del mare è una responsabilità che riguarda tutti. Occorre istituire un consorzio/ente che metta in sinergia i Comuni”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame festival, il programma della terza giornata

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca

Fermati gli scafisti responsabili degli sbarchi avvenuti a Roccella Jonica tra il 6 ed il 10 giugno

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Trattore si ribalta a Zagarise, salvato conducente grazie ad intervento dei Vigili del Fuoco

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame, Procuratore Curcio: “Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame Festival 2025: la storia di Raffaele Imperiale raccontata nel libro Il Narcos

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it