Skip to content
  • giovedì, Giugno 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • “Donne vestite d’ortica” di Laura Calderini presentato ad Orvieto
“Donne vestite d’ortica” di Laura Calderini presentato ad Orvieto
Eventi e Cultura

“Donne vestite d’ortica” di Laura Calderini presentato ad Orvieto

07 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Donne vestite d’ortica” di Laura Calderini presentato ad OrvietoDopo una intensa estate, ecco che le “Donne vestite d’ortica” di Laura Calderini si sono ripresentate in tutta la loro misteriosità e bellezza.

È stata infatti presentata pochi giorni fa, ad Orvieto, l’ultima fatica letteraria della Calderini, Grafichéditore. Niente di scontato però, per un testo che si pone strumento di analisi dell’inconscio, manifesto umano, canovaccio teatrale.

E così, come avviene per una commedia, il pubblico è stato sin dalle prime battute, proiettato in una dimensione surreale, attraversando i sotterranei del duomo di Orvieto e mentalmente, è stato invitato a scendere nell’interiorità dell’essere umano. Giunti presso i giardini della cripta, l’autrice ha dato inizio alla serata non prima però, di uno scenico imprevisto.

Le donne vestite d’ortica hanno infatti, mostrato tutto il loro mistero chiamando il pubblico a diventare complice non della serata ma del loro destino, e con esse quello di tante donne che oggi, sono protagoniste nella diversità di peculiarità, della storia.

Laura Calderini pronta a raccontare di quel testo, si è vistasbarrare la strada però. da Teodora, prima donna medico che svelatasi dal buio della grotta, dove viveva sin dall’anno mille, si racconta ed accende curiosamente, i riflettori sull’Orvietano e sulle sue particolarità.

Dopo questo primo incontro, l’autrice ha dato il via alla sua chiacchierata fra amici, affiancata da Lorella Monichini impeccabile moderatrice e Nella Fragale, in rappresentanza della casa editrice che per prima, ha creduto nella preziosità stilistica ed emozionale dell’abito di ortiche delle numerose donne, racchiuse metaforicamente nel testo.

L’improvviso alternarsi in scena, di donne straordinarie arrivate da un passato lontano ma ancora di forte impatto emotivo e sociale, è stato infatti, il leitmotiv della serata, festa dell’arte in tutte le sue forme, dal teatro, alla pittura, alla danza alla scrittura.

Nel silenzio vibrante dei presenti, hanno mostrato il loro abito d’ortiche diverse donne, pronte a rivendicare verità, libertà, forza, coraggio.

C’è nelle donne protagoniste del racconto – sottolinea nella prefazione al libro, Italo Leone direttore della collana Calliope – la straordinaria capacità di vestirsi metaforicamente d’ortica, difendere la propria sensibilità e lottare per mostrare la propria intelligenza in tutti i settori della società, senza temere di pungere e far pungere. Ed è nell’arte che durante la serata, molte di quelle donne hanno finalmente dopo anni, ritrovato la loro primordiale felicità, nata dal dramma interiore ma divenuta melodia e magistrale performance teatrale, con la graffiante presenza di Beatrice Beltrani.

Nei bottoni di Bottonarte di Emilio Paradiso, cuciti su segnalibroinfine, ognuno dei presenti ha racchiuso le sollecitazioni linguistiche e culturali che hanno impreziosito la serata.

A scandire i sospiri, respiri, sorrisi di tutte quelle donne vestite d’ortiche, la soave delicatezza del flicorno del maestro Antonio Micori.


Condividi

Navigazione articoli

ASP di Catanzaro la Salute al centro degli interventi: al via il Piano Regionale della Prevenzione
“Maria fiammeggiante Aurora”, stasera concerto delle Ancillae Domini per la rassegna “All’ombra dell’Abbazia”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Chiesa

Lamezia, il 27 giugno il Giubileo diocesano delle persone con disabilità

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Gdf Crotone, assenteismo all’interno dell’A.R.S.A.C., denunciati 20 dipendenti pubblici

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia): “Migliorare la qualità del mare è una responsabilità che riguarda tutti. Occorre istituire un consorzio/ente che metta in sinergia i Comuni”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame festival, il programma della terza giornata

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca

Fermati gli scafisti responsabili degli sbarchi avvenuti a Roccella Jonica tra il 6 ed il 10 giugno

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Trattore si ribalta a Zagarise, salvato conducente grazie ad intervento dei Vigili del Fuoco

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame, Procuratore Curcio: “Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it