Skip to content
  • giovedì, Giugno 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Grande successo per F.I.T.A. Calabria alla XXXIV edizione della “Rassegna Teatrale Sancostantinese”
Grande successo per F.I.T.A. Calabria alla XXXIV edizione della “Rassegna Teatrale Sancostantinese”
Eventi e Cultura

Grande successo per F.I.T.A. Calabria alla XXXIV edizione della “Rassegna Teatrale Sancostantinese”

07 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Grande successo per F.I.T.A. Calabria alla XXXIV edizione della “Rassegna Teatrale Sancostantinese”Ricco il medagliere sul podio teatrale per le compagnie F.I.T.A. Calabria, di ritorno dalla XXXIV edizione della “Rassegna Teatrale Sancostantinese”, organizzata dall’amministrazionecomunale di San Costantino Calabro (V.V.), che si è svolta dal 29 agosto al 4 settembre, presso piazza Dante.

A rallegrare il pubblico, diverse compagnie amatoriali pronte a trasformare la piazza in palcoscenico, dipingendone con il sorriso e la fantasia, balconi, stanze, palazzi, quadri e strade.

Una rassegna di alto valor sociale e artistico che per la sua storicità – ha sottolineato il primo cittadino, ing. Nicola Derito –anche quest’anno, si è posta quale edificante occasione di incontro e crescita per l’intera regione, diventando crocevia linguistico e cultuale. Una rassegna che mostra nel suo essersi ripetuta per 34 anni consecutivi, la forza del teatro che nonostante le numerose criticità di una terra, quale la Calabria, possa soffrire non fermarsi, resistendo alle intemperie umane e climatiche, rappresentandodunque, bene da promuovere e tutelare nonché arma di contagio culturale.

E la Federazione Italiana Teatro Amatori (F.I.T.A.) ha anche questa volta, mostrato la sua grande capacità di improvvisazione e forza artistica riuscendo a portare la propria arte in un borgo, pronto a recepirne le sollecitazioni culturali e la forza di linguaggio scenico che ne segnano forza e arma vincente.

Ad essere premiati per la realtà della FITA sono state le compagnie:

“La Duna di Acconia di Curinga” con lo spettacolo La locandierache si è aggiudicata i premi come miglior attore e miglior attriceprotagonista;

I Baroncini di Rizziconi, con la commedia Puru I Perfetti n’adanu Difetti che hanno conquistato in ex equo, il premio come miglior attrice non protagonista;

Ad aggiudicarsi invece, il premio come Miglior compagnia e Migliore Regia, la Scuola di canto e arti sceniche “A regola D’arte”, con i suoi Avanzi di Palcoscenico, diretti da Tiziana De Matteo. La compagnia lametina è stata premiata per la capacità di empatia tra attori e dunque, la straordinarietà comunicativa del loro teatro, con un perfetto equilibrio delle diverse arti che nel musical trovano compiuta sintesi.

Grande soddisfazione è giunta dal presidente regionale Fita Calabria, Consolato Latella, che ha esternato il suo orgoglio per la crescita di tutte le compagnie amatoriali che stupiscono di volta in volta, per passione, professionalità, spirito di abnegazione per l’arte teatrale. In particolare – sottolinea Latella – rivolgo alle tre compagnie premiate nel suggestivo borgo di San Costantino Calabro, il mio plauso non solo e soltanto per i prestigiosi riconoscimenti, quanto per aver dimostrato come la grande famiglia FITA, sia divenuta nel corso del tempo, una professionale se pur amatoriale, realtà teatrale a livello regionale così come nazionale.

A ringraziare il pubblico e l’amministrazione comunale nelle figure del sindaco Derito e del delegato alla cultura e spettacolo, Palmiro Scarcia, Tiziana De Matteo, direttrice dell’associazione teatrale decretata miglior compagnia della XXXIV edizione della rassegna, nonché presidente del comitato Fita Provinciale – Catanzaro, che ha rivolto un accorato sentimento di gratitudine per aver concesso ai suoi ragazzi, di portare la propria arte in uno spaccato tra storicità artistica e culturale di una rassegna, vanto per tutto il mondo del teatro calabrese.


Condividi

Navigazione articoli

Eppur si muove: torna in autunno la XXII edizione di Primavera dei Teatri. Dopo un anno di stop, torna il festival dedicato ai nuovi linguaggi della scena contemporanea
Cipolla Tropea partner del Festival del Peperoncino di Diamante
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Chiesa

Lamezia, il 27 giugno il Giubileo diocesano delle persone con disabilità

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Gdf Crotone, assenteismo all’interno dell’A.R.S.A.C., denunciati 20 dipendenti pubblici

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia): “Migliorare la qualità del mare è una responsabilità che riguarda tutti. Occorre istituire un consorzio/ente che metta in sinergia i Comuni”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame festival, il programma della terza giornata

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca

Fermati gli scafisti responsabili degli sbarchi avvenuti a Roccella Jonica tra il 6 ed il 10 giugno

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Trattore si ribalta a Zagarise, salvato conducente grazie ad intervento dei Vigili del Fuoco

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame, Procuratore Curcio: “Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it