Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia Terme, “Lettere d’amore al di là del mare”, il 14 dicembre presentazione del nuovo libro di Michela Cimmino
14 Dicembre Lettere D'amore Al Di Là Del Mare
Eventi e Cultura

Lamezia Terme, “Lettere d’amore al di là del mare”, il 14 dicembre presentazione del nuovo libro di Michela Cimmino

12 Dic 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Sarà presentato giovedì 14 dicembre, nel salone “S. Giovanni Paolo II” del seminario vescovile, il nuovo libro di Michela Cimmino, “Lettera d’amore al di là del mare”, edito da Grafichéditore.

Il romanzo, che promette di sorprendere per i suoi caratteri di intensità e di emozioni, nasce dalle vicende biografiche – o dalle forti tinte di cui si colora a volte la nostra vita – che l’autrice ha vissuto quando, con la propria famiglia, si è trovata catapultata in uno di quegli intrecci che, sia il caso, sia il destino, sia la provvidenza, ci investono a volte del ruolo di responsabili narratori di storie altrimenti sepolte.

14 Dicembre Lettere D'amore Al Di Là Del MareDopo i saluti di Caterina Carbone e dell’editrice Nella Fragale, la toccante testimonianza di Martina Baumgartner, converseranno con l’autrice Domenico Benedetto D’Agostino e Salvatore D’Elia – che hanno curato dei contributi all’interno del libro – Italo Leone (che ha curato la postfazione), Giorgia Gargano, e Annita Vitale. La serata, grazie all’ospitalità del museo diocesano diretto da Paolo Francesco Emanuele, sarà arricchita dai video realizzati da Francesco Caligiuri e Maria Teresa Di Benedetto e intervallata dalle letture di Paola Cefalà e Maria Paola Anastasi IV A del liceo linguistico “Tommaso Campanella”, Caterina Muraca, Giovanna Villella. Le studentesse del liceo linguistico, guidate dalla docente Cettina Lucchino, hanno curato la traduzione della lettera che dà incipit al romanzo.

Come la storia d’amore, breve ma intensa, tra Leo e Agathe, affidata alla memoria di un messaggio in bottiglia ritrovato sulle spiagge dell’isola di Ponza da Nina, giovane insegnante, protagonista con Rita, Tony e la piccola Maya della vicenda che fa viaggiare il lettore attraverso le pagine e le culture dei luoghi più variegati.

Le geografie di “Lettera al di là del mare” sono infatti molteplici: toccano le diversità di luoghi preziosi, e nostrani, come Ponza, ma travalicano i confini, territoriali e di pensiero, quando tra le pagine del romanzo si spostano dalla Spagna alla Germania fino alla Cina, dalle rive dell’alto tirreno calabrese all’isola di Ponza e, più in generale, in un respiro europeo, in una Europa che è già, nonostante le sue contraddizioni, terra fertile di incontro. Michela Cimmino, in tal senso, ricama un filo comune tra le diverse esperienze europee che i casi della vita portano a sublimare in un angolo di Calabria, nel piccolo paese di Acquappesa, in provincia di Cosenza. Da qui e per qui si muove la penna dell’autrice nell’imbastire la storia di Leo e Agathe, storia d’amore intensa, e autentica, delicatamente tratteggiata e restituita ai lettori negli stessi tratti emotivi con cui l’autrice l’ha riscoperta, in un caleidoscopico universo di incontri, di volti, di laiche preghiere e di malinconici sorrisi.


Condividi

Navigazione articoli

A Caulonia carabinieri salvano cuccioli di cane abbandonati
Comune di Cassano allo Ionio lancia iniziativa dello “zaino sospeso” per combattere caro scuola
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it