Skip to content
  • domenica, Giugno 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Premio Muricello, due appuntamenti di rilievo a Lamezia
Silvia Camerino
Eventi e Cultura

Premio Muricello, due appuntamenti di rilievo a Lamezia

12 Dic 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il Premio Muricello si avvia a concludere gli eventi della undicesima edizione con due appuntamenti di rilievo nella città di Lamezia Terme. Il 15 dicembre, alle ore 17.30, si terrà, presso il chiostro caffè letterario, l’appuntamento con il Premio Caccuri.

Silvia CamerinoUn pomeriggio per raccontare quello che può essere definito un miracolo calabrese. Adolfo Barone, Olimpio Talarico e Roberto De Candia hanno sfidato la sorte istituendo il premio culturale a Caccuri, fino ad allora anonimo paese di mille abitanti, a pochi chilometri da San Giovanni in fiore. A distanza di dodici anni, la rassegna culturale è divenuta la più importante, in Italia, per la saggistica. Un risultato che ha favorito la crescita economica, turistica ed infrastrutturale del territorio, oggi meta di visitatori ed amanti della lettura. Adolfo Barone ed Olimpio Talarico raccontano questo importante pezzo di storia calabrese fatto di speranza, orgoglio e coraggio. Sotto la direzione artistica di Antonio Pagliuso, saranno presenti, l’avvocato Mara Paone, il docente e scrittore Raffaele Gaetano, lo storico dell’arte Gianfrancesco Solferino, il sindaco Paolo Mascaro, l’assessore alla cultura Giorgia Gargano ed il Direttore del Sistema Bibliotecario Lametino Giacinto Gaetano.

Caccuri, Una Grande StoriaIl 16 dicembre, invece, tornano al Premio Muricello i temi della legalità con la presentazione, al Tip Teatro, del libro di Silvia Camerino “Mio fratello Paolo”, una lunga intervista a Salvatore Borsellino con la prefazione di Dacia Maraini. «Un ponte di ricordi e di memoria viva del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia il 19 luglio del 1992 in via D’Amelio a Palermo, insieme ai cinque poliziotti della sua scorta. Un racconto prezioso, e profondamente sentito, quello che Salvatore affida alla sua giovane amica Silvia Camerino che, sin da ragazzina, fu presa dalla immane tragedia di via D’Amelio. Il destino ha voluto farli incontrare nell’atrio della vecchia scuola di Silvia, alla quale Salvatore, oggi, affida le sue parole, i suoi ricordi d’infanzia, la sua rabbia per una giustizia negata, e il sogno d’amore di Paolo per la Sicilia e per i giovani».

Temi delicati che Dario Natale e Domenico d’Agostino affronteranno con l’autrice, coadiuvati dalle letture di Emanuela Stella.


Condividi

Navigazione articoli

Suggestioni atmosferiche, la mostra antologica di Bruno Bagalà a Lamezia
Agriturismi e fattorie didattiche e sociali, dalla regione 6 milioni di euro, Gallo: “Incentiviamo nuove forme di impresa”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it