Skip to content
  • giovedì, Giugno 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Presentato il film “Madame Luna”. Espinosa: “In Calabria il nuovo Neorealismo”. Riprese in corso a Lamezia
Presentato il film “Madame Luna”. Espinosa: “In Calabria il nuovo Neorealismo”. Riprese in corso a Lamezia
Eventi e Cultura

Presentato il film “Madame Luna”. Espinosa: “In Calabria il nuovo Neorealismo”. Riprese in corso a Lamezia

01 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Presentato il film “Madame Luna”. Espinosa: “In Calabria il nuovo Neorealismo”. Riprese in corso a LameziaUn nuovo film internazionale girato in Calabria: presentato, nel corso di una conferenza stampa, “Madame Luna”, lungometraggio diretto da Daniel Espinosa (regista, tra l’altro, di “Safe House – Nessuno è al sicuro”, con Denzel Washington e Ryan Reynolds, “Life” e “Morbius”, l’ultimo spin-off di Spiderman con Jared Leto), le cui riprese sono in corso di svolgimento da qualche giorno a Lamezia Terme.

Alla conferenza stampa, ospitata presso il Municipio di Lamezia, oltre al regista, erano presenti: Anton Giulio Grande, Commissario Straordinario della Fondazione Calabria Film Commission, che sostiene la produzione; Paolo Mascaro, sindaco di Lamezia Terme; Giorgia Gargano, assessore alla Cultura di Lamezia Terme; Marco Alessi, produttore Dugong Films; David Herdies, produttore Momento Film; e le attrici Meninet Abraha Teferi, Claudia Potenza e Hilyam Weldemichael.

Basato su fatti realmente accaduti, “Madame Luna” racconta la storia di una giovane donna eritrea che, dopo aver vissuto per anni in Libia diventando una trafficante di vite umane, è costretta a fuggire e ad intraprendere un viaggio della speranza, sbarcando come rifugiata in Italia, dove si ritroverà a fare i conti con il suo passato.

“E’ una bella pagina che sta vivendo la Calabria – ha affermato il Commissario Straordinario della Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande – Questo è un film importante, un film autorale, di grande prestigio, girato da un regista molto giovane che già ha alle spalle 20 anni di carriera, ha lavorato con grandissime e importantissime celebrity, come Ryan Reynolds e Denzel Washington. Questa conferenza stampa segna un punto fondamentale per una bellissima pagina che Lamezia merita. Queste immagini girate a Lamezia si vedranno nei cinema di tutto il mondo, perchè sicuramente questo film, come tutti quelli che ha fatto Daniel Espinosa, sarà visto in importanti festival internazionali”.

“Sono molto felice di essere oggi qui con voi – ha dichiarato il regista – Fare un film come questo, su una tematica così attuale e importante, è molto difficile. Per questo mi sento molto orgoglioso di girare un film sulla migrazione proprio qui e di aver avuto il supporto della Calabria Film Commission. E’ un’esperienza unica e il supporto che ho trovato qui, con le location, con le persone, è davvero incredibile, sono davvero grato. In qualche modo credo che questo sia il film più importante che abbia mai fatto, sento che sto tornando al linguaggio del cinema che adoro, quello che mi appartiene di più. Spero che farò un bel film di cui anche voi potrete essere orgogliosi”.

“Questa è la regione – ha affermato ancora – dove si è consolidata una nuova tradizione cinematografica, un filone che si può definire nuovo neorealismo: penso, per esempio, ai film di Jonas Carpignano, una fonte di grande ispirazione. Abbiamo una bella squadra: il direttore della fotografia Juan Sermiento ha già avuto diversi film al festival di Cannes, le scenografie sono curate da Brigitte Broch che ha già vinto due premi Oscar”. Un grande gruppo di lavoro che include anche Maurizio Braucci (autore di film quali “Gomorra”, “Anime Nere” e “Martin Eden”), che ha scritto la sceneggiatura in collaborazione con Suha Arra, mentre i costumi sono curati da Nicoletta Taranta, che ha lavorato a fianco di registi quali Jonas Carpignano e Michele Placido.

“Siamo estremamente contenti di aver iniziato le riprese qui a Lamezia Terme. Siamo molto supportati dal Comune e dalla Calabria Film Commission – ha sottolineato il produttore Marco Alessi (Dugong Films) – Siamo felici di come il territorio sta rispondendo, sia in termini di figure professionali e lavorative, che di location vere e proprie. Questo è un territorio particolarmente inesplorato per il cinema italiano e internazionale e forse è per questo che il regista Daniel Espinosa è stato così attratto da questi luoghi”.

“Madame Luna” è una coproduzione tra Svezia e Italia, prodotto da Momento Film e Dugong Films, con il sostegno della Fondazione Calabria Film Commission, della Regione Sicilia – Sicilia Film Commission, il contributo del Mic, dello Swedish Film Institute, e con il patrocinio del Comune di Lamezia Terme.


Condividi

Navigazione articoli

Presentato oggi il “Settembre Rendese”, si parte il 10 settembre con Carl Brave
Elezioni Politiche 2022, a Lamezia attivo il servizio di consegna e duplicato tessera elettorale
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Chiesa

Lamezia, il 27 giugno il Giubileo diocesano delle persone con disabilità

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Gdf Crotone, assenteismo all’interno dell’A.R.S.A.C., denunciati 20 dipendenti pubblici

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia): “Migliorare la qualità del mare è una responsabilità che riguarda tutti. Occorre istituire un consorzio/ente che metta in sinergia i Comuni”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame festival, il programma della terza giornata

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca

Fermati gli scafisti responsabili degli sbarchi avvenuti a Roccella Jonica tra il 6 ed il 10 giugno

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Trattore si ribalta a Zagarise, salvato conducente grazie ad intervento dei Vigili del Fuoco

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame, Procuratore Curcio: “Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it