Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia Terme, i vincitori della I edizione del Premio d’Arte TeC, in memoria di Tramonte e Cristiano
Lamezia Terme, i vincitori della I edizione del Premio d’Arte TeC, in memoria di Tramonte e Cristiano
Eventi e Cultura

Lamezia Terme, i vincitori della I edizione del Premio d’Arte TeC, in memoria di Tramonte e Cristiano

24 Mag 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, i vincitori della I edizione del Premio d’Arte TeC, in memoria di Tramonte e Cristiano
REBORN di Daniela Sgueglia

Si è conclusa la prima edizione del Premio d’Arte Tec, concorsi istituiti per ricordare la memoria di Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte, i due netturbini di Lamezia Terme uccisi dalla malavita organizzata. Alla vigilia del trentesimo anniversario della tragedia, che ricorre oggi, sono stati proclamati i vincitori delle tre competizioni artistiche. “La pandemia ci ha costretto a realizzare tutto on line” afferma l’organizzatore Antonello Iovane “l’importante, però, è l’omaggio che si è voluto dedicare a Tramonte e Cristiano”.

La situazione sanitaria, infatti, combinata al commissariamento del Comune lametino, rischiava di far passare sotto silenzio una vicenda che di silenzio ne ha subito sin troppo. “Nel nostro piccolo” continua Iovane “per 5 mesi, da gennaio a maggio, abbiamo dato un contributo di impegno civile nel ricordare le figure dei due nostri concittadini continuando a chiedere verità e giustizia in loro nome”. Un messaggio veicolato anche attraverso l’arte, dando la possibilità agli emergenti di mettere in mostra il proprio talento. Opere che hanno passato il vaglio di autorevoli giurati come i letterati Daniela Grandinetti, Giancarlo Cefali, Pasquale Allegro, i disegnatori Lelio Bonaccorso e Tina Valentino, la Sezione Aurea di Lamezia Terme. “Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile realizzare questa iniziativa” conclude l’organizzatore Antonello Iovane “non so se rimarrà un unicum o ci sarà una seconda edizione. Ad ogni modo la manifestazione è sempre a disposizione di tutti coloro che hanno voglia di dare il proprio contributo nel tenere viva la memoria di Tramonte e Cristiano”

I nomi dei vincitori

LETTERATURA

Giuria: Daniela Grandinetti, Giancarlo Cefalì, Pasquale Allegro

I° Classificato “Storia di un sorriso qualunque” di Emanuele Rizzi

II° Classificato “Simbiosi” di Silvia Curoj

III° Classificato “Ciò che è…ciò che non è…ciò che sono” di Antonella Celeste Buttelli

Non assegnato il premio di pubblicazione con la Link Edizioni

Lamezia Terme, i vincitori della I edizione del Premio d’Arte TeC, in memoria di Tramonte e Cristiano
Il bivio di Federica Pompili

FOTOGRAFIA

Giuria: Sezione Aurea di Lamezia Terme

I due riconoscimenti sono stati assegnati indipendentemente dalla categoria di appartenenza. Le due miglior fotografie sono state

“Reborn” di Daniela Sgueglia di Fiumefreddo di Sicilia

“Il loro sacrificio non è stato vano” di Roberto Serra di Concesio (Br)

ARTE

Giuria: Lelio Bonaccorso e Tina Valentino

-“Il bivio ” di Federica Pompili, Giglio di Veroli (Fr)- Borsa di studio presso la Scuola Internazionale di Comics

-“I due antagonisti” di Simona Pirillo, Torre Boldone(BG) – Cofanetto di fumetti della Bao Publishing

-“San Michele Arcangelo” di Stella Borello Caselette (TO) – Cofanetto di fumetti della Becco Giallo

-“Recidiva” di Mauro Quartuccio Regoledo, Cosio (So)- Materiale da disegno da Mondo Artista

Menzione di merito per “Rinascita” di Andrea Mulliri Cagliari

 

Le didascalie delle due immagini

DISEGNO

Titolo: Il bivio

Descrizione: Come il germoglio che riaffiora dall’ostilità della cenere, così il vigore umano spoglia e poi ricuce la propria Madre. La terra partorisce il grido di un’eterna lotta – il Bene il Male – senza vinti o vincitori.

Tecnica utilizzata: Bianco e nero

Federica Pompili di Giglio di Veroli

FOTOGRAFIA

Titolo: Reborn

Descrizione: La mia idea di legalità non sta nel voler rappresentare cosa è giusto, ma partire da ciò che è stato sbagliato come denuncia e rinascita. Denuncia ovvero invito a deporre le armi, pentirsi, liberarsi. Il ritratto di una donna che lancia un grido disperato di liberazione, che decide di rinascere, gettare , spezzare quell’arma che l’ha macchiata di hybris e di vivere rettamente. Mettersi al mondo in una nuova vita, da un impossibile come un fiore da una pistola. Non più rosso sangue ma il rosso dei petali di una rosa che sboccia dal nero piombo di una vita che fin ora l’ha tenuta prigioniera. Daniela Sgueglia di Fiumefreddo di Sicilia


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 23 maggio 2021: 65.881 (+165 rispetto a ieri)
Omicidio di Cristiano e Tramonte, D’Ippolito (M5S): “A 30 anni dalla vicenda, deve emergere la verità”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Crotone, il Questore emette il provvedimento di chiusura di un locale e tre DA.C.UR. ai tre responsabili del pestaggio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it