Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • “Leggere per essere nel presente”: il Sistema Bibliotecario Vibonese presenta il programma de “Il Maggio dei Libri”
"Leggere per essere nel presente": il Sistema Bibliotecario Vibonese presenta il programma de "Il Maggio dei Libri"
Eventi e Cultura vibo valentia

“Leggere per essere nel presente”: il Sistema Bibliotecario Vibonese presenta il programma de “Il Maggio dei Libri”

09 Mag 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

"Leggere per essere nel presente": il Sistema Bibliotecario Vibonese presenta il programma de "Il Maggio dei Libri"Ha preso il via il 23 aprile la XII edizione de “Il Maggio dei Libri”, campagna ideata dal Centro per il libro e la lettura che punta a favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale.

Anche quest’anno il Sistema Bibliotecario Vibonese partecipa attivamente all’iniziativa, proponendo un calendario ricco di eventi che scandiranno tutto il mese di maggio.

Ad inaugurare questa nuova edizione sarà la presentazione del volume “𝐆𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢. 𝐔𝐧 𝐚𝐯𝐯𝐨𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐝” (Pellegrini, 2022) di Paride LEPORACE, in programma a Palazzo Santa Chiara per giovedì 12 maggio alle ore 18:00; a conversare con il vice direttore de Il Quotidiano del Sud, Corrado L’ANDOLINA e Lorenzo MURATORE. Coordinerà l’incontro Stefano MANDARANO. (Evento in collaborazione con Associazione Valentia)

Il 14 maggio Luca PALAMARA presenterà “𝐋𝐨𝐛𝐛𝐲 𝐞 𝐋𝐨𝐠𝐠𝐞” (Rizzoli, 2022), dirompente confessione sulla spartizione del potere all’interno della magistratura che l’ex magistrato ha reso al giornalista Alessandro SALLUSTI. Si proseguirà con Luigi Tommaso ACHILLE ed il suo ultimo lavoro, “𝐂𝐫𝐨𝐧𝐚𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐚𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐮𝐨𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚, 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐚.𝐃. 𝟏𝟕𝟓𝟕 𝐚𝐥𝐥’𝐚.𝐃. 𝟏𝟕𝟖𝟕, 𝐝𝐚 𝐥𝐮𝐢 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐧𝐚𝐫𝐫𝐚𝐭𝐢” (Libritalia, 2021) (evento patrocinato dall’Ordine degli Architetti di Vibo Valentia), mentre il 26 maggio l’Auditorium del Liceo classico “Morelli” ospiterà la presentazione del volume “𝐈 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐛𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚. 𝟏𝟖𝟔𝟏-𝟏𝟗𝟗𝟒” (Adhoc, 2021) a cura di Anna MURMURA. Il 28 maggio sarà la volta di un incontro sull’editoria che ha fatto la storia di Vibo Valentia: “𝐋𝐢𝐛𝐫𝐢, 𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚”, con un ricordo di Pino GRILLO, Mario PORCELLI e Franco TASSONE. Previsti per fine mese, una conversazione con Filippo LA PORTA su “𝐏𝐚𝐬𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚”, circa l’”amore ingenuo” nutrito del Maestro Corsaro per la nostra terra, e la presentazione dell’ultima opera di Vito TETI, “𝐋𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚”, edito da Einaudi.

Sempre nell’ambito de “Il Maggio dei Libri”, dal 14 al 30 maggio la Sala “Valentia Sensibile” di Palazzo Santa Chiara ospiterà la mostra “𝐔 𝐒𝐂𝐀𝐑𝐀𝐙𝐙𝐔. 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧𝐚𝐢 𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨”, un reportage fotografico curato da Mario GRECO.

In programma anche molti eventi per bambini e ragazzi, tra cui il Book talk “𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢” a cura degli studenti dell’ ITI – ITG di Vibo Valentia; “𝐂𝐞𝐫𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥’𝐚𝐫𝐜𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞𝐧𝐨”, un pomeriggio di letture e laboratori per i più piccoli dedicato al “papà” dell’elefantino Elmer, l’autore David MCKEE, recentemente scomparso;  “(𝐞)𝐕𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚. 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞”, poesie di guerra, per ricostruire sulle macerie la pace e ridare speranza, reading curato dagli allievi della Scuola secondaria di I grado di Limbadi.


Condividi

Navigazione articoli

La Corona del Tronetto della B.V. di Capocolonna brilla di nuova luce
Rosy Rubino propone all’Amministrazione Comunale di valutare iniziative a sostegno di Luigi Strangis e dei giovani artisti lametini
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Maturità 2025, tra Pasolini, Il Gattopardo e il rispetto, gli studenti affrontano la prima prova

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it