Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, il 28 aprile la Fai Cisl Calabria presenta “Alberi monumentali in Calabria” di Francesco Bevilacqua
Lamezia, il 28 aprile la Fai Cisl Calabria presenta “Alberi monumentali in Calabria” di Francesco Bevilacqua
Eventi e Cultura

Lamezia, il 28 aprile la Fai Cisl Calabria presenta “Alberi monumentali in Calabria” di Francesco Bevilacqua

26 Apr 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme (Cz) – Si svolgerà venerdì 28 aprile 2023 alle ore 10.00 presso l’agriturismo “Masseria Irisi” a Lamezia Terme la presentazione del libro “Alberi monumentali in Calabria. Con una storia delle foreste calabresi”, ultimo testo letterario dello scrittore calabrese Francesco Bevilacqua edito da Rubbettino, evento organizzato dalla Fai Cisl Calabria. Dialogherà con l’autore il giornalista Danilo Monteleone.Lamezia, il 28 aprile la Fai Cisl Calabria presenta “Alberi monumentali in Calabria” di Francesco Bevilacqua«Riteniamo che iniziative di questo tipo – ha dichiarato Michele Sapia, Segretario Generale della Federazione sindacale regionale – possano rappresentare importanti momenti di ascolto e di confronto per mettere al centro le tematiche dell’ambiente, esaltare la cura e la tutela tramite il presidio umano dello straordinario patrimonio boschivo e montano della nostra regione.

Una ricchezza che è necessario conoscere e preservare, per cui accanto alle suggestive bellezze naturali, quali sono gli alberi monumentali calabresi, è fondamentale anche porre l’accento su chi, quotidianamente, si prende cura della montagna, del bosco e del territorio, ovvero i lavoratori del settore forestale calabrese.

L’ambiente è uno degli argomenti più urgenti ed attuali. Gli alberi e le sue foreste sono fondamentali per contrastare il cambiamento climatico, assorbire la CO2, ridurre l’inquinamento e frenare il dissesto idrogeologico, tutto ciò a conferma dell’importanza che riveste una buona gestione delle foreste.

È indispensabile in Calabria, che è tra le regioni forestate più importanti a livello nazionale, aprire una nuova stagione nel settore forestale, valorizzando il lavoro, le professionalità, la formazione, attraverso adeguati finanziamenti e risorse, programmazione e pianificazione di lungo periodo».

Francesco Bevilacqua, “scrittore e cercatore di luoghi perduti”, come lui stesso si definisce, è tra i più autorevoli conoscitori dei boschi e delle montagne calabresi, da sempre sensibile anche alle questioni del lavoro forestale. Ha inoltre partecipato a diverse iniziative promosse dalla Fai Cisl Calabria riguardanti temi della forestazione calabrese, per ultimo il convegno regionale nel 2021 su “Forestazione 2.0”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, Rubino (LPdT) presenta mozione: “Un concorso di idee per la riqualificazione delle piazze cittadine”
Lamezia, il 29 aprile presentazione della nuova fragranza “Milon” di Battista Muraca, special guest l’attrice Vanessa Gravina
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it