Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • LIFF10 – Lamezia International Film Fest, serata di apertura con Lino Banfi, oggi omaggio a Piero Bonaccurso
LIFF10 - Lamezia International Film Fest, serata di apertura con Lino Banfi, oggi omaggio a Piero Bonaccurso
Eventi e Cultura

LIFF10 – Lamezia International Film Fest, serata di apertura con Lino Banfi, oggi omaggio a Piero Bonaccurso

12 Lug 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è conclusa con un grande successo di pubblico la serata di apertura del LIFF10 – Lamezia International Film Fest, nella suggestiva cornice dei Giardini del 900. Ospite speciale del festival, Lino Banfi ha incontrato un pubblico entusiasta e, intervistato dal direttore GianLorenzo Franzì, ha raccontato aneddoti preziosi, divertenti, commoventi della sua lunga carriera.
LIFF10 - Lamezia International Film Fest, serata di apertura con Lino Banfi, oggi omaggio a Piero BonaccursoIl LIFF10 prosegue oggi con l’omaggio in ricordo di Piero Bonaccurso, fondatore del TeatroP, con la proiezione di Fili, di Fabio Butera e lo stesso Bonaccurso.

All’inizio degli anni ’70 le esperienze di ensemble, come il Living Theatre, producono un mutamento nel teatro prodotto dai gruppi attivi all’interno del movimento politico del Sessantotto, avviando la sua fuoriuscita dall'”involucro teatrale”, cominciando a disfarsi del teatro e a smantellarne i capisaldi: la buona recitazione, la finzione ben costruita, la regia d’autore ecc. In questo contesto, dopo un laboratorio con Judith Malina, nel 1980, il TeatroP, in un magazzino mette in scena lo spettacolo Fili. Protagonisti i relitti del Movimento figli della disillusione nell’impossibilità di realizzare il sogno popolare: da una parte i nostalgici in attesa perenne dell’autobus per Woodstock, dall’altra personaggi prigionieri degli stereotipi di quell’immaginario.
Un Attore ingabbiato nella mitologia cinematografica. Uno divenuto Impiegato e inviluppato dalla routine compulsiva del quotidiano. Un Rivoluzionario, perennemente ubriaco, imprigionato nei ricordi di una rivoluzione mai attuata. Sono tutti governati, tramite una ragnatela di fili mossi da un dispotico Regista. Questi personaggi vivono in un microcosmo distopico, dai colori azzerati e sommerso da rifiuti. Una oscura macchina-computer, fatta di rottami condiziona tutto.

Alle 19.30 il pubblico del LIFF10 incontra Fausto Russo Alesi, uno degli interpreti più raffinati del cinema di oggi, quello che si può chiamare – senza paura – impegnato: tre premi UBU in tasca, è stato protagonista di diversi lavori girati dai più grandi maestri di cinema contemporanei, Marco Bellocchio in testa. Alesi è reduce dal grande successo di Rapito, in cui interpreta il difficile e toccante ruolo del padre.

Con lui e il direttore GianLorenzo Franzì, ci sarà il regista e sceneggiatore Alessandro Gagliardo, autore del momumentale Gli ultimi giorni dell’umanità.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Multiservizi, nasce gruppo Whatsapp per comunicazioni con utenti
A Paola il 14 luglio un annullo speciale per la mostra filatelica su San Francesco
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Crotone, il Questore emette il provvedimento di chiusura di un locale e tre DA.C.UR. ai tre responsabili del pestaggio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it