Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Capodanno Rai 2025, Falcomatà: «Auguri Reggio. Teniamo stretta al cuore la nostra città e facciamola brillare come in questi giorni»
Eventi e Cultura

Capodanno Rai 2025, Falcomatà: «Auguri Reggio. Teniamo stretta al cuore la nostra città e facciamola brillare come in questi giorni»

01 Gen 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

«Buon anno Reggio, buon anno alla nostra meravigliosa città, teniamola stretta al cuore e facciamola brillare sempre come ha brillato in questi giorni. Forza Reggio Calabria e buon anno a tutti».
Con queste parole il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, ha salutato l’arrivo del 2025, rivolgendo il suo messaggio alla città proprio a fianco al palco dell’evento di Capodanno Rai 2025, “L’anno che verrà”.

Una serata speciale che ha visto Reggio Calabria protagonista, portando la città dello Stretto al centro della scena nazionale, illuminata dalle luci dei riflettori e dalle stelle della musica italiana nello spettacolo sulla rete cadetta presentato da Marco Liorni.
Un evento che ha riscosso un grande successo in una piazza Indipendenza stracolma, non solo per i tantissimi reggini presenti e per il pubblico numeroso proveniente dalla Sicilia e dalle altre parti della Calabria, ma anche per la partecipazione di spettatori stranieri e da altre regioni italiane, segno del respiro e della popolarità che Reggio ha saputo guadagnarsi negli ultimi tempi. Un successo che ha fatto da cornice a un’atmosfera di festa ben augurale per l’anno che è appena iniziato.

«Godiamoci con gioia e speranza questa serata», ha esortato il primo cittadino, all’inizio dello show da sotto il coloratissimo palco che ha visto, a Reggio Calabria, esibirsi alcune delle voci più amate della musica italiana, tra cantanti di ieri e di oggi, che hanno accompagnato il pubblico nel conto alla rovescia verso la mezzanotte, salutando l’ingresso del nuovo anno con un’energia travolgente.

Nel suo intervento, il Sindaco ha poi condiviso una riflessione più profonda legata alle parole di Marco Liorni, conduttore dell’evento, che nel presentare lo show aveva parlato di cantanti che hanno saputo reinventarsi, rialzarsi dopo una caduta e cambiare genere, al passo con i tempi.

«A me queste parole hanno fatto pensare molto – ha affermato Falcomatà – con un pensiero che si è legato alla storia della nostra città che in passato ha affrontato tante difficoltà, ma che ha sempre avuto la forza di rialzarsi e di ritrovarsi più bella di prima. Una città che, negli anni, è cambiata, che ha trovato dentro di sé la capacità di rigenerarsi e di migliorarsi».

«Senza pensare che esistano partite già chiuse prima di essere giocate o che ci sia un destino che fatalmente ci penalizza, il mio augurio per il 2025 – ha concluso Falcomatà – è che davvero la nostra Reggio diventi la città delle opportunità e che abbia sempre la cura di splendere esattamente come sta facendo in questi giorni».


Condividi

Navigazione articoli

Donna di 75 anni muore dopo essere stata investita a Brancaleone
Scomparso a Trebisacce uomo di 37 anni, ricerche in corso
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it