Skip to content
  • domenica, Giugno 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, il teatro incontra la devozione: successo per “Imbroglio porta Imbroglio” sul sagrato della Chiesa Matrice di Sambiase
Lamezia, il teatro incontra la devozione: successo per “Imbroglio porta Imbroglio” sul sagrato della Chiesa Matrice di Sambiase
Eventi e Cultura

Lamezia, il teatro incontra la devozione: successo per “Imbroglio porta Imbroglio” sul sagrato della Chiesa Matrice di Sambiase

30 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Orgoglio, partecipazione e radici. Con questi sentimenti profondi la compagnia teatrale “Giovanni Vercillo” ha preso parte lo scorso mercoledì 28 maggio, ai festeggiamenti religiosi in onore di San Francesco di Paola, Patrono della Calabria, offrendo il proprio contributo artistico nel nome della tradizione, della devozione e della umana condivisione.

Lamezia, il teatro incontra la devozione: successo per “Imbroglio porta Imbroglio” sul sagrato della Chiesa Matrice di Sambiase Lamezia, il teatro incontra la devozione: successo per “Imbroglio porta Imbroglio” sul sagrato della Chiesa Matrice di SambiaseIl sagrato della Chiesa Matrice di Lamezia Terme – Sambiase, a pochi passi dalla chiesa dedicata al Santo “minimo fra i minimi”, si è trasformato in un suggestivo e simbolico palcoscenico sotto le stelle, ospitando la rappresentazione della commedia “Imbroglio porta Imbroglio”, liberamente ispirata a un testo di Eduardo De Filippo e adattata in vernacolo lametino dal regista della compagnia, Raffaele Paonessa.

Una serata intensa e partecipata, che ha saputo fondere il linguaggio comico con i valori profondi del vissuto quotidiano. Tra risate, riflessioni e applausi, il pubblico – numeroso e caloroso – ha condiviso una pagina viva di cultura, fede e comunità, ritrovandosi unito nella bellezza di un teatro che parla la lingua del popolo e della memoria.

Lamezia, il teatro incontra la devozione: successo per “Imbroglio porta Imbroglio” sul sagrato della Chiesa Matrice di SambiaseLa compagnia “Giovanni Vercillo” ha voluto ringraziare con affetto il pubblico presente, sottolineando quanto sia importante, per chi fa teatro con passione, sentire il calore e l’attenzione sincera di chi ascolta, si emoziona e partecipa. Ogni risata e ogni applauso hanno reso la rappresentazione un momento autentico e corale.

Il regista Raffaele Paonessa, al termine della rappresentazione, nel ringraziare tutti i presenti, ha espresso con commozione la gioia di recitare “in un luogo tanto caro, a pochi passi da quella Parrocchia di San Francesco da Paola, alfa e omega del nostro cammino, spirituale e artistico, da cui tutto ha avuto inizio e a cui sempre torniamo.”

Anche la scenografia, curata dall’attore della compagnia Giuseppe Persico con il supporto di Luigi Albanese, è stata parte integrante del messaggio artistico: non un teatro tradizionale, ma il sagrato stesso, che ha accolto attori e pubblico in una cornice carica di significato. Un teatro amatoriale, sì, ma capace di portare ovunque la bellezza dell’arte scenica, anche dove il teatro non c’è, trasformando ogni spazio in un luogo di cultura condivisa.

La serata si è conclusa con un momento conviviale presso la nuova sede della compagnia, situata proprio di fronte alla Chiesa della Matrice, nel cuore del centro storico. Ma quella sede non è soltanto un luogo fisico: è un cuore pulsante, nato dal lavoro silenzioso di ogni singolo componente, costruito con pazienza, dedizione e affetto. Un piccolo tempio della memoria teatrale, circondato da strade cariche di storia, che si affaccia su corso Vittorio Emanuele, già crocevia di cultura, incontri e commerci, a pochi passi dalla casa del poeta Costabile.

Lì, tra quelle mura cariche di suggestione, il gruppo ritrova le proprie radici e rinnova ogni giorno il proprio impegno artistico, con la convinzione che fare teatro significhi prendersi cura della propria comunità, custodirne l’anima, raccontarne i sogni.

Con questo apprezzato debutto, si apre ufficialmente la tournée estiva della compagnia “Giovanni Vercillo”, che attraverserà la Calabria con la vivacità e l’intelligenza teatrale dei Fratelli De Filippo, nella certezza che il teatro resta – oggi più che mai – uno spazio di racconto, identità, bellezza e incontro umano.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, sul lungomare arriva la panchina sonora: un organo eolico azionato dal vento
A Capo Vaticano bracconieri sorpresi a depredare ricci di mare
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it