Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Pd Lamezia: “Il degrado di Piazza Garibaldi”
Pd Lamezia: “Il degrado di Piazza Garibaldi”
Politica

Pd Lamezia: “Il degrado di Piazza Garibaldi”

24 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Pd Lamezia: “Il degrado di Piazza Garibaldi”Nell’ambito dell’iniziativa assunta dal PD di accendere i riflettori sulla città si inserisce il sopralluogo effettuato nei giorni scorsi da Milena Liotta insieme al segretario cittadino del Pd avv. Masi e alcuni cittadini di piazza Garibaldi oramai ridotta a discarica e luogo di defecazione di cani.

“Da tempo – si legge in una nota – il sindaco Mascaro preannuncia grandi sviluppi per la città di Lamezia. Ma tutti ancora oggi rimaniamo in attesa di una qualche iniziativa in tal senso. Salvo poi tenere presente che quasi tutti i progetti di cui parla (dal porto turistico al progetto PinQua sulla qualità dell’abitare, passando per i progetti relativi all’Agenda Urbana e  per la Rigenerazione urbana) sono stati avviati da precedenti amministrazioni. Resta certo, come ho segnalato giorni fa, che – al di là delle dichiarazioni del sindaco – molte iniziative rimangono ferme, peraltro con soluzioni – a proposito del progetto Sa.r.a. – che rischiano di aggravare la condizione sociale delle periferie e in particolare del popoloso quartiere Savutano. Non si tratta, infatti, soltanto di spendere i milioni di euro intercettati da precedenti amministrazioni ma di renderli utili per il reale “progresso” e sviluppo della città.

Pd Lamezia: “Il degrado di Piazza Garibaldi”Il dato certo, sotto gli occhi di tutti, è che la città è in uno stato di grave abbandono come segnalano numerosi cittadini a proposito dei rifiuti urbani e soprattutto del verde pubblico. Un caso a sé è quello di Piazza Garibaldi che evidenzia – in maniera concreta – l’assoluta inerzia dell’attuale amministrazione rispetto al tema della città esistente.

Pd Lamezia: “Il degrado di Piazza Garibaldi”Piazza Garibaldi è uno spazio urbano centrale che avrebbe meritato particolare cura, soprattutto perché per più di quaranta anni è stata un polmone verde a servizio della città, che l’incuria la ha però resa del tutto marginale, e che oggi si presenta agli occhi dei cittadini come una discarica avvolta dalle erbacce, con cordoli, muretti, panchine e tombini completamente divelti, sacchi di immondizia e vecchi pneumatici abbandonati, un vero spettacolo indecoroso nel cuore della città e a ridosso di una delle arterie principali: via Marconi.

Pd Lamezia: “Il degrado di Piazza Garibaldi”Fatto sta che, nonostante già nel 2018 gli Uffici abbiano proposto l’inserimento del progetto di Riqualificazione di Piazza Garibaldi nel Piano delle opere pubbliche, ventuno pini, paradossalmente in coincidenza con il giorno della “festa degli alberi” del marzo 2021, vengono abbattuti in assenza di un progetto di sistemazione dell’importante area. L’abbattimento, dopo tre anni dalla segnalazione della necessità di un preventivo progetto di riqualificazione, sa soltanto di approssimazione e di grave disinteresse dell’amministrazione comunale. Peraltro una attenta propedeutica valutazione e ricognizione della vulnerabilità avrebbe certamente consentito una soluzione adeguata alla fragilità di questo spazio urbano che in passato è stato oggetto di interventi non certamente coerenti con i principi di corretta progettazione.

Tutto questo appare invece in linea con l’”attenzione”, la particolare “cura”, che l’attuale amministrazione dedica alle nuove strutture commerciali private in corso di realizzazione e in progettazione, a dimostrazione della volontà di fare perdere il valore funzionale ed economico delle aree centrali della città. Di sicuro il “carrello” della spesa del Comune è vuoto, e questo corrisponde allo stato di generale malessere della città e alla fame inappagata di qualità urbana che continua a rimanere nella “lista” giornaliera, di tanti cittadini”.


Condividi

Navigazione articoli

A Gioiosa Ionica oggi la presentazione del volume di Raffaele Gaetano “Per la Calabria selvaggia”
Urgente intervento di riparazione sull’anello di distribuzione dell’acqua nel centro urbano di Sambiase
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Maturità 2025, tra Pasolini, Il Gattopardo e il rispetto, gli studenti affrontano la prima prova

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it