Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Lamezia Terme, Lectio Magistralis di Casini alla Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici
Lamezia Terme, Lectio Magistralis di Casini alla Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici
Politica

Lamezia Terme, Lectio Magistralis di Casini alla Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici

20 Gen 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è tenuta nell’Aula Magna della Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici di Lamezia Terme la Lectio Magistralis “I nuovi scenari geopolitici per l’Italia nel Mediterraneo” del senatore Pier Ferdinando Casini.
Le mutazioni avvenute nel quadro politico italiano ed internazionale al centro degli interventi del senatore Casini alla presenza di autorità istituzionali, politiche e militari, associazioni, studenti e docenti in un’Aula stracolma di cittadini per l’inaugurazione dell’anno accademico.

Al tavolo dei relatori, accanto a Pier Ferdinando Casini,il dott. Michelangelo Cardamone, responsabile della Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici di Lamezia Terme, che ha introdotto i lavori, il dott. Michele Monaco, coordinatore nazionale dei poli di Ricerca e studi ERSAF (Ente di Ricerca Scientifica ed Alta formazione) e il professore Giuseppe Galati, docente di diritto internazionale, che in passato ha ricoperto ruoli di governo.

“L’Europa – ha spiegato il senatore Casini che ha fatto riferimento al suo libro “C’era una volta la politica” – deve attuare una politica estera comune se vuole essere protagonista nello scenario mondiale. La sida militare di Putin e quella economica della Cina destano preoccupazione. Nel 1955 i Paesi europei costituivano la metà del pil mondiale. Oggi il pil europeo corrisponde al 20%”.

“Stiamo lavorando affinché la SSML – ha osservato il dott. Michele Cardamone – continui a svolgere e si consolidi sempre più come punto di riferimento territoriale e regionale dell’alta formazione ed istruzione, facendo rete con le forze sane e propositive del territorio”. “Puntiamo sulla qualità” ha puntualizzato il dott. Michele Monaco. “La bontà del nostro lavoro – ha proseguito Monaco – è certificata, tanto da aver indotto il MUR a finanziare le nostre ricerche nei prossimi 3 anni con circa 3 milioni di euro. Il professore di diritto internazionale, l’Onorevole Pino Galati, è stato il promotore di questa Lectio Magistralis”.

“Una sede universitaria – ha evidenziato il professore Giuseppe Galati – crea conoscenza e la possibilità di costruire una classe dirigente al servizio della politica e del territorio. Multilateralismo, ricerca della pace, europeismo e scelta atlantica, sono le strade da percorrere in politica estera e rappresentano le direttrici che Alcide De Gasperi ha immaginato per il nostro Paese”


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, dal 22 gennaio sarà attiva la “navetta area industriale”
AMA Calabria, a Lamezia Terme standing ovation per “Lo Schiaccianoci” del Russian Classical Ballet
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Maturità 2025, tra Pasolini, Il Gattopardo e il rispetto, gli studenti affrontano la prima prova

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it