Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Auto ibride, Tavernise (M5S): “Per tre anni non paghino il bollo auto. Proposta di legge per rendere la Regione parte attiva della ‘transizione ecologica’”
Davide Tavernise (M5S)
Politica

Auto ibride, Tavernise (M5S): “Per tre anni non paghino il bollo auto. Proposta di legge per rendere la Regione parte attiva della ‘transizione ecologica’”

07 Mar 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

”Ho depositato una proposta di legge che ha l’obiettivo primario di offrire una ulteriore opportunità nella transizione verso un modello di mobilità sostenibile ed ecologica, favorendo la diffusione della mobilità elettrica nella regione Calabria per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera e salvaguardia dell’ambiente, diminuire i rischi per la salute dei cittadini, ridurre il consumo dei combustili fossili, incrementare il numero circolante di veicoli green.

La Calabria è una tra le regioni meno “green” per parco macchine circolanti. Nel nostro territorio si concentra un elevato numero di vetture vecchie e per questo più inquinanti. E nel contempo sono ancora poche le auto ecologiche in circolazione.

I veicoli ibridi, in Calabria, devono corrispondere una tassa pari a un tasso fisso di 2,84 € moltiplicato per il numero di kW del veicolo, a differenza, invece, di tante altre regioni italiane. I veicoli ibridi, infatti, sono esentati dal pagamento della tassa automobilistica per cinque annualità in Basilicata, Marche, Puglia e Trentino Alto Adige; per quattro anni in Liguria e Valle

D’Aosta; per tre annualità in Abruzzo, Emilia Romagna (con un contributo totale, in tre anni, di 191 euro), Lazio, Lombardia, Sicilia e Veneto e, infine, per due anni in Campania.

La mia proposta di legge prevede, per tre annualità, un contributo regionale annuale pari al costo della tassa automobilistica regionale dovuta, fino a 150 euro, per i residenti in Calabria che, dal 2024, immatricolano veicoli ibridi con una potenza inferiore a 100 kilowatt, il che rappresenta una consistente agevolazione per il pagamento del bollo auto e un incentivo a cambiare veicolo.

Credo sia fondamentale che anche la Regione Calabria partecipi in maniera attiva alla transizione ecologica attraverso incentivi economici che siano da stimolo per i cittadini e in linea con una nuova visione di mobilità. Una strada già tracciata dalla Comunità europea che ha fissato il momento di attuazione nel 2035, data in cui si prevede l’obbligo per nuove autovetture e nuovi veicoli commerciali leggeri di non produrre alcuna emissione di CO2. L’obiettivo è quello di ridurre del 100% le emissioni di questi tipi di veicoli rispetto al 2021. Gli obiettivi intermedi di riduzione delle emissioni per il 2030 sono stati fissati al 55% per le autovetture e al 50% per i furgoni.

Affrontare le sfide ambientali è cruciale per il futuro della Regione Calabria e del pianeta nel suo complesso. Investire oggi in soluzioni sostenibili e nell’adozione di pratiche che riducano l’impatto ambientale è fondamentale per mitigare i cambiamenti climatici, proteggere la biodiversità e garantire risorse naturali vitali per le future generazioni.

Investire oggi per creare un mondo migliore non solo aiuta a proteggere l’ambiente, ma può anche portare benefici economici, sociali e sanitari a lungo termine per la Regione Calabria e le sue comunità”.

Così in una nota il Consigliere Regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise.


Condividi

Navigazione articoli

In aumento il numero dei produttori nel Consorzio di Valorizzazione e Tutela della Nocciola Tonda di Calabria
La Cittadella si illumina di rosa per la Giornata Internazionale della Donna
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Maturità 2025, tra Pasolini, Il Gattopardo e il rispetto, gli studenti affrontano la prima prova

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it