È in netto calo l’affluenza alle urne in Calabria al termine della prima giornata elettorale. Alle ore 23, la percentuale dei votanti si attesta al 47,71%, quasi nove punti in meno rispetto al 56,75% registrato nella precedente tornata di cinque anni fa.
Sono 17 i comuni calabresi interessati dal voto amministrativo, di cui quattro con una popolazione superiore ai 15 mila abitanti.
Tra questi, Lamezia Terme, il centro più popoloso al voto, ha registrato un’affluenza del 46,25%, in calo rispetto al 54,99% del 2019.
La flessione più marcata si registra a Rende, dove ha votato solo il 52,21% degli elettori, ben 18 punti percentuali in meno rispetto al 70,96% della scorsa consultazione.
A Cassano allo Ionio, i votanti sono stati il 47,30%, contro il 59,12% di cinque anni fa, mentre a Isola Capo Rizzuto l’affluenza si è fermata al 54,44%, in calo rispetto al 66,21% del 2019.
Il trend conferma una disaffezione crescente da parte dell’elettorato, che si riflette anche nei grandi centri e pone interrogativi sulla partecipazione civica in ambito locale.