“Il presidente Mario Draghi venga in Calabria a ferragosto a verificare lo stato disastroso in cui versa il territorio vessato dagli incendi. Il fronte del fuoco non è ancora sotto controllo, montagne e colline continuano a bruciare: in queste ore si registrano enormi criticità nei comuni di San Luca, Cardeto, …
leggi »Disposto l’accesso antimafia nel Comune di Scilla
Il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, accogliendo la proposta del prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani, ha disposto l’accesso antimafia nel Comune di Scilla.
leggi »La Norma di Bellini strega l’Arena dello Stretto
In migliaia sul Lungomare Falcomatà per l'esibizione dell'Orchestra e del Coro del Teatro Cilea. Un evento che ha suscitato l'entusiasmo degli appassionati e la curiosità di famiglie e ragazzi
leggi »Frodi a danno dell’Ue, sequestro preventivo di beni e denaro per 500mila euro
I finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo di somme di denaro, beni mobili e immobili fino a un valore corrispondente a circa 500 mila euro, emesso nell’ambito di una indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Dott. Emanuele Crescenti, …
leggi »Immigrazione irregolare, intercettata a Roccella jonica imbarcazione a vela carica di migranti
Un’unità navale della Guardia di Finanza, in attività di controllo e vigilanza alla frontiera marittima ha intercettato nelle acque territoriali a sud di Roccella Jonica un motoveliero con oltre 100 persone a bordo di varia nazionalità.
leggi »Incendi, la devastazione dell’Aspromonte vista dal satellite
REGGIO CALABRIA – La rapida evoluzione degli incendi che hanno colpito l’Aspromonte, tra fine giugno e metà agosto, è stata evidenziata in una sequenza fotografica ripresa dal satellite e mostra le aree devastate dal fuoco che, in particolare nella settimana dal 5 al 12 agosto, hanno provocato 4 vittime e …
leggi »Falcomatà al convegno di Uil Trasporti Calabria: “Più risorse al sud per rilanciare il Paese”
“Bisogna saper andare oltre la crisi, programmare già oggi quello che avverrà nei prossimi anni. Abbiamo una grande occasione, ma per farlo è necessario stabilire prima le regole d’ingaggio. Il tema delle risorse e degli investimenti è certamente quello più centrale. Ed è assurdo che ci sia ancora qualcuno oggi …
leggi »Il 24 giugno a Gioia Tauro convegno medico sul tema “Preservazione della fertilità: strategia per far nascere il futuro”
Gli ultimi dati Istat disponibili parlano chiaro: l’età media a cui le donne italiane fanno un figlio è vicina ai 32 anni, mentre per gli uomini sale a 35. In Europa siamo “maglia nera”; nel continente, infatti, il dato anagrafico medio è attestato sui 29. Procreiamo poco (altro dato incontrovertibile) …
leggi »Impianti sportivi, consegnati i lavori del Palatenda di Bovalino
La Città Metropolitana ha consegnato i lavori per il completamento del “Palatenda” di Bovalino, situato in Contrada Porticato. L’impianto è stato realizzato attraverso un finanziamento complessivo di circa 300mila euro legato al Credito per lo Sport, nel quadro del progetto “Sport missione Comune”.
leggi »I pasticceri calabresi impegnati nella solidarietà natalizia
Solidarietà, socialità e gusto. La Confederazione Pasticceri Italiani, Conpait Calabria, ha organizzato per il prossimo 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, in piazza Italia di Reggio Calabria, una giornata dedicata alla tradizione. “Crispellata tradizionale e gelato” è infatti il tema scelto per accomunare speranze e gola. L’incasso infatti sarà devoluto interamente all’Hospice …
leggi »