Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, al Liceo “Tommaso Campanella” danzando con Filippo Stabile
Lamezia Terme, al Liceo “Tommaso Campanella” danzando con Filippo Stabile
Attualità

Lamezia Terme, al Liceo “Tommaso Campanella” danzando con Filippo Stabile

08 Ott 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, al Liceo “Tommaso Campanella” danzando con Filippo Stabile“Se è vero che la danza è poesia, che è la forma d’arte più intensa e appassionata attraverso cui il corpo “narra” le sensazioni più ermetiche e segrete; se è vero che la danza è un’arte attraverso cui il corpo esprime anima, emozioni e pensieri, è anche vero che essa è passione, dedizione, tecnica”.

Il Liceo Coreutico del “Campanella”, con  la Dirigente scolastica Dott.ssa Susanna Mustari e il Prof. Roberto Tripodi, fermamente convinti della necessità di arricchire l’offerta formativa con nuovi stimoli e nuove esperienze, ha ospitato il ballerino e coreografo Filippo Stabile la cui esperienza professionale maturata negli anni in Italia e all’estero, è fonte e risorsa per gli studenti che stamattina hanno partecipato con grande entusiasmo alle attività laboratoriali e ad un serrato confronto.

Filippo Stabile, fondatore e direttore di “Ramificazioni Festival”, promotore di tante iniziative, vive la sua vocazione artistica come una missione, consapevole che la danza, che nasce come “momento sacro e di aggregazione”, non sia solo una disciplina ma rappresenti uno strumento di amore e bellezza.

I lavori della mattinata sono stati introdotti dalla Prof.ssa Di Salvo la quale ha sottolineato l’importanza di ospitare rappresentanti eccellenti del panorama artistico calabrese; “la scuola risponde, aggiunge la Prof.ssa Di Salvo, ad un’esigenza formativa finalizzata alla valorizzazione dei talenti presenti sul territorio e, contestualmente, offre percorsi che arricchiscono notevolmente la formazione dei propri studenti. Accostarsi ad una figura poliedrica e complessa quale quella di Stabile, significato trarre un messaggio di “futuro” per gli studenti del Liceo Coreutico”.

Il Prof. Tripodi, coordinatore del Liceo Coreutico, non ha voluto soltanto “un approccio teorico-formativo, ma un approccio culturale a tutto tondo sottolineando come sia fondamentale trasmettere significati, emozioni, comunicare creando empatia, far parlare il corpo, esprimersi con il linguaggio dell’anima”.

Esempio e scelte di vita sono stati, infatti, il filo conduttore del dibattito: il “coraggio” di tornare nella propria terra, (si ricorda che Filippo Stabile nasce in Calabria a Corigliano), di investire in un’arte troppo spesso disconosciuta in una regione che, per atavici motivi, è costretta a relazionarsi con dinamiche avulse e distanti dal mondo “privilegiato” di un’arte nobile quale la danza.

Non solo “tecnica” ma vita impegnata in un messaggio culturale ad ampio raggio, in una scelta audace quale quella di investire il proprio talento e creare motivazioni perché altri seguano il suo esempio nella terra di origine. “Fare cultura, afferma il M° Stabile, costa. In Calabria è ancora più difficile, non esiste al momento una “Compagnia” di danza e lavorare perseguendo questo obiettivo significa partire da zero e soprattutto “costruire fiducia”.

I lavori sono proseguiti con un laboratorio con lo scopo di “accendere” i riflettori sull’importanza della sperimentazione pratica e sui temi caratterizzanti la danza contemporanea che, come tutte le Arti contemporanee, rilegge tematiche di “vita” attuali e pregnanti; “naturalmente, sottolinea Filippo Stabile, “il linguaggio della danza tende a sublimare e a ricercare in profondità le ragioni dei “valori” che dovrebbero rappresentare l’asse portante nella società presente e nella quotidianità di ognuno di noi. Che diventi professione o mera passione, la danza insegna a vivere, cura l’anima e il corpo, dona punti di riferimento importanti”.

Infine, il M° Filippo Stabile, ha offerto al Liceo Coreutico “Tommaso Campanella”, in anteprima nazionale un momento di grande emotività mettendo in scena sul palco dell’Auditorium la performance ”FULL BODY/EMPTY SPACES”: danzatrice professionista e interprete straordinaria, Greta Martucci. Naturalmente, in chiusura l’invito a partecipare numerosi alla “prima” dello spettacolo che si terrà il 9 ottobre presso il Teatro comunale di Soverato.

“L’Arte, la Cultura, vivono di entusiasmo” e l’entusiasmo, la partecipazione, il coinvolgimento degli studenti del Liceo Coreutico del Campanella, sono stati i segni tangibili della significativa importanza dei messaggi lanciati dal M° Filippo Stabile; “ La danza è l’eterno risorgere del sole” afferma Isadora Duncan, danzatrice statunitense, donna rivoluzionaria considerata tra le più significative precorritrici della cosiddetta “danza moderna” e, nel tempo che stiamo vivendo, è necessario professare la “speranza” della rinascita, osservare il sole risorgere, vivere nelle emozioni e nella bellezza.


Condividi

Navigazione articoli

Unical, l’11 ottobre inaugurazione del corso di laurea in Medicina e tecnologie digitali con il ministro dell’Università
MusicAMACalabria, stasera a Lamezia Terme il concerto di Gerhard Oppitz, uno dei più grandi pianisti al mondo 
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it