L’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del provvedimento che consente il riavvio del percorso di progettazione e realizzazione del Ponte sullo Stretto apre importanti scenari di investimento nel Sud del Paese, che necessita, segnatamente in Calabria e Sicilia, del ricorso alle massime competenze tecniche e scientifiche, oltre che di …
leggi »Ranking QS, Unical entra nella top mondiale in Computer Science
Nella prestigiosa QS World University Ranking by Subject 2023 l’Università della Calabria entra per la prima volta per “Computer science” – unica new entry del Paese insieme alla Bocconi di Milano – e riconferma la sua presenza anche in Fisica, in cui era entrata lo scorso anno.
leggi »UniRC, conclusa la Giornata mondiale dell’acqua – Difesa, Restauro e Valorizzazione delle Aree costiere
Giornata mondiale dell’acqua – Difesa, Restauro e Valorizzazione delle Aree costiere: se n’è discusso durante la giornata di studio organizzata dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria, in sinergia con gli altri Ordini degli Ingegneri della Calabria e della Sicilia, con la collaborazione delle Università calabresi e siciliane ed …
leggi »Il senatore accademico Costantino Basile nominato membro della Commissione didattica dell’Unical
Il senatore accademico Costantino Basile è stato nominato membro della Commissione didattica dell’Università della Calabria.
leggi »La Commissione Cultura del Comune ascolta l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e i dottorandi algerini in visita in città
CATANZARO – Si concluderà tra pochi giorni l’esperienza catanzarese per i dottorandi dell’Università algerina di Constantine III giunti a Catanzaro per uno stage formativo con l’Accademia di Belle Arti del capoluogo di regione. Intanto, per conoscere le loro impressioni sulla città e sulla sua capacità di accoglienza, uno dei dottorandi, …
leggi »Accordi Unical con Asp e Ao per Infermieristica e Medicina
Il progetto Unical per la sanità regionale procede a passi spediti. Oggi pomeriggio sono stati firmati tra Unical, Azienda sanitaria provinciale e Azienda ospedaliera due diversi accordi attuativi del protocollo con la Regione Calabria: uno con il commissario dell’Ao Vitaliano De Salazar per lo svolgimento di attività relative al corso …
leggi »Un comitato interateneo che unisce le università calabresi, Princi al lavoro con gli studenti
CATANZARO – Un Comitato interateneo che unisca tutte le Università della Calabria, una Consulta regionale formata dai rappresentanti degli studenti universitari dei diversi organi, affinché si possa avere un quadro costante e paritario della situazione di ciascun Ateneo del territorio regionale.
leggi »Università Mediterranea aderisce alla “Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili”
Anche quest’anno il 16 febbraio il programma Rai Radio 2 – Caterpillar promuove l’iniziativa M’illumino di Meno, nell’ambito della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, istituita dal Parlamento italiano con Decreto Legge n. 17/2022, per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle …
leggi »Premio Gualtiero Gusmano alla ricercatrice Angela Malara dell’Università Mediterranea
La ricercatrice Angela Malara dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria Laboratorio MATEES (Laboratorio di Materiali per la Sostenibilità Ambientale ed Energetica), del Dipartimento DICEAM è stata premiata con ilprestigioso premio intitolato alla memoria di Gualtiero Gusmano, che è un riconoscimentoal miglior contributo poster presentato da giovani ricercatori o ricercatrici di età …
leggi »L’Unical investe nuove risorse nella ricerca socio-umanistica. Stanziati 600.000 euro in tre anni
Nuova linfa economica per il Fondo speciale d’ateneo con cui l’Unical sostiene i progetti di ricerca proposti da docenti e ricercatori dell’ambito socio-umanistico.
leggi »