Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Festa europea del birdwatching, anche la Calabria interessata da questo importante evento grazie alla Lipu
Festa europea del birdwatching, anche la Calabria interessata da questo importante evento grazie alla Lipu
Attualità

Festa europea del birdwatching, anche la Calabria interessata da questo importante evento grazie alla Lipu

13 Ott 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Festa europea del birdwatching, anche la Calabria interessata da questo importante evento grazie alla LipuSi sono svolte sabato 2 e domenica 3 ottobre le due giornate dedicate all’Eurobirdwatch, il più importante evento europeo di birdwatching, organizzato in Europa da BirdLife International e dalla Lipu in Italia.

L’evento si è tenuto in contemporanea in 41 paesi europei e ha visto la partecipazione di 28mila persone in 1.800 eventi. Oltre 7 milioni gli uccelli selvatici osservati in Europa.

In Italia ci sono stati 43 appuntamenti, dal Piemonte alla Sicilia, in cui sono stati osservati oltre 38mila esemplari di uccelli e catalogati per specie contribuendo così alla raccolta dati a livello europeo. Lo storno è risultata la specie più osservata durante il weekend (7368 individui), seguito dal gabbiano reale (3892) e dalla folaga (3623).

In Europa il record di partecipanti dell’Eurobirdwatch 2021 è stato registrato in Ungheria (5415), mentre il maggior numero di uccelli avvistati è stato in Finlandia (1.550.000).

Anche la Calabria è stata interessata da questo importante evento grazie al Coordinamento regionale Lipu e alle due delegazioni di Rende e Vibo Valentia che nella giornata di domenica 3 ottobre hanno organizzato tre uscite presso la Riserva Naturale del Lago di Tarsia (Cs) – in collaborazione con Ente gestore delle Riserve Lago di Tarsia e Foce del Crati – a Punta Alice (Kr) – in collaborazione con la StorCal – e presso l’Oasi naturalistica lago dell’Angitola (Vv) in collaborazione con WWF Vibo Valentia.

Numeri importanti anche in Calabria, oltre 60 i partecipanti ai due eventi con la presenza di molte famiglie e bambini, 1.766 gli uccelli osservati e censiti appartenenti a 56 specie diverse.

Grazie all’aiuto dei volontari Lipu i partecipanti hanno imparato a riconoscere, tra divertimento e stupore, diverse specie di uccelli, dai più comuni aironi, come garzette e aironi cenerini, alla più rara spatola, dai rapaci, come il falco di palude e l’albanella reale, ai più piccoli pettirossi, fringuelli e luì piccoli.

Due esemplari di cicogna bianca, inoltre, in occasione di questo importante evento, sono stati liberati nell’Oasi dell’Angitola, precedentemente recuperati ed affidati alle cure del CRAS di Catanzaro.

L’Eurobirdwatch è stato anche un modo per sensibilizzare e far conoscere meglio le abitudini degli uccelli migratori, i rischi e le minacce che incontrano durante il loro lungo viaggio migratorio e le azioni di tutela messi in campo dalla Lipu. Ha dato inoltre molte indicazioni sullo stato di conservazione e di salute della natura nel nostro paese, in quanto gli uccelli selvatici sono efficaci e riconosciuti indicatori della qualità dell’ambiente che ci circonda ma ha rappresentato anche una bellissima occasione di divertimento individuale e collettivo.


Condividi

Navigazione articoli

Al via le riprese de “L’altra via” il film ambientato a Catanzaro, sullo sfondo degli anni ’90 
Il 25 ottobre avvio della campagna di vaccinazione anti-influenzale in Calabria

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it