Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Salone del Libro di Torino, allo stand della Regione Calabria ieri anche la visita del presidente della kermesse Giulio Biino
Salone del Libro di Torino, allo stand della Regione Calabria ieri anche la visita del presidente della kermesse Giulio Biino
Attualità

Salone del Libro di Torino, allo stand della Regione Calabria ieri anche la visita del presidente della kermesse Giulio Biino

17 Ott 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Salone del Libro di Torino, allo stand della Regione Calabria ieri anche la visita del presidente della kermesse Giulio BiinoSi è conclusa ieri, con grande entusiasmo e interesse, la terza giornata allo stand della Regione Calabria, alla XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino dal tema “Vita Supernova”.

VIBO CAPITALE DEL LIBRO

In apertura la presentazione ufficiale del programma di Vibo Capitale Italiana del Libro 2021 alla presenza del sindaco, Maria Limardo, del direttore artistico Piero Muscari, di Maurizio Carnevali, artista lametino di fama internazionale e, con una visita a sorpresa di Giulio Biino, presidente del Salone del Libro.

A seguire la presentazione del romanzo “La casa del nonno”(Rubbettino) di Sandro Scoppa, terza opera della Biblioteca della Proprietà, ideata dallo stesso Sandro Scoppa, presidente di Confedilizia Calabria, da Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia, Carlo Lottieri, professore di filosofia del diritto all’Università di Verona e da Florindo Rubbettino. Presente, tra i relatori, Alessandro Vitale, docente di Geografia economica e Politica presso l’Università degli Studi di Milano.

Si è proseguito con un romanzo ambientato in Calabria della scrittrice e archeologa Eliana Iorfida “Il figlio del mare”(Pellegrini) avvincente e a sfondo esistenziale. E ancora, il saggio che ha aperto la collana Biblioteca della Proprietà “Controllare gli affitti, distruggere l’economia” (Rubbettino) con i relatori Sandro Scoppa, curatore dell’opera, Giorgio Spaziani Testa, Alessandro Vitale e Gianfranco Fabi, giornalista docente di tecniche e scenari della comunicazione all’Università Carlo Cattaneo (Liuc) Castellanza.

GLI EVENTI POMERIDIANI

Il pomeriggio intenso e di grande interesse si è chiuso con la narrazione per bambini e ragazzi portata al Salone di Torino da’ La Rondine edizioni di Gianluca Lucia e dalle autrici Mary Griggion con Lo scarafaggino Golia e Maria Rosa Menzio con Rubina negli abissi. Il ricco programma e i testi in esposizione hanno attratto l’attenzione di visitatori di tutte le fasce di età.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 17 ottobre 2021: 85.592 (+71) rispetto a ieri
Al via il cammino sinodale della Chiesa di Lamezia. Schillaci: “Prendiamoci del tempo per ascoltare e ascoltarci”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it