Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Scuola e contagi, Cuzzupi (Ugl Scuola): “Ministro, si punta al caos?”
Scuola e contagi, Cuzzupi (Ugl Scuola): “Ministro, si punta al caos?”
Attualità

Scuola e contagi, Cuzzupi (Ugl Scuola): “Ministro, si punta al caos?”

05 Gen 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Scuola e contagi, Cuzzupi (Ugl Scuola): “Ministro, si punta al caos?”“Non è possibile, proprio non può essere possibile che dopo due anni dall’inizio della pandemia, dopo aver attraversato momenti tragici e bui, dopo aver conosciuto il disastro dell’impreparazione e dell’approssimazione, dopo aver ascoltato ogni sorta di formula magica per risolvere i problemi dettati dal Covid, oggi ci troviamo nella situazione dove si comincia a prevedere una nuova Didattica a Distanza in quanto nulla, e ripetiamo nulla, è stato fatto per la scuola”.

Queste le parole di Ornella Cuzzupi, Segretario Nazionale UGL Scuola, che continua: “Come Federazione lo abbiamo gridato ai quattro venti che occorrevano soluzioni immediatee realistiche. Macchine per areare le aule dal costo di poche decine di euro, piccoli interventi edilizi che avrebbero consentito la creazione di nuovi spazi per la didattica, recupero di strutture statali e comunali lasciate inoperose, aumento degli organici docenti e personale ATA, concretezza nella definizione dei processi di controllo e della problematica dei trasporti. Tutto questo è stato colpevolmente ignorato, forse per non dar lustro a chi osa criticare, dando però vita a grandi proclami, a indicazioni pirotecniche politicamente affascinanti, ma concretamente vuote. Un’intera estate persa a rincorrere chiacchiere e farfalle e oggi ci troviamo allo stesso punto di qualche mese fa! Un dato di fatto che non solo ci lascia sgomenti e induce ad affermare che avevamo ragione a temere che si stesse procedendo sul nulla per il nulla, ma spinge oltretutto verso il sospetto che tutto questo sia frutto di una strategia che mira al caos”.

Il Segretario Nazionale Cuzzupi continua nella sua cruda disamina: “Perché si arriva a pensare a questo? Per il semplice fatto che riteniamo quantomeno improbabile che personaggi come lo stesso Ministro dell’Istruzione e quello della Salute non siano stati in grado di comprendere le vere esigenze e quindi agire con un minimo di realismo, ascoltando non la voce dei palazzi e delle bandiere di comodo, ma quella deicorridoi delle scuole, dei docenti, dei dirigenti scolastici, degli ATA, uomini e donne abbandonati nel mare in tempesta di una più che prevedibile nuova ondata pandemica senza che gli fosse data una sola opzione credibile. Se poi, invece, non vi è una regia predeterminata – afferma Cuzzupi – allora ci troviamo in presenza di un’incapacità gestionale, se possibile, ancora più preoccupante. Ecco, oggi insieme a tutti gli attori della scuola, dai dipendenti alle famiglie degli alunni, chiediamo al Ministro – senza che si nasconda ancora dietro a logiche di parte ed equilibrismi di comodo – una risposta chiara e alle nostre perplessità e alle nostre riflessioni. In mancanza di ciò allora apparirà chiaro verso quale direzione marcia non solo il Dicastero bensì l’intero Esecutivo!


Condividi

Navigazione articoli

Politiche sociali, incontro sul Pnrr organizzato dall’assessore Minasi
Lamezia Terme, il Masci 4 del Carmine al servizio dei bisognosi nel periodo della pandemia
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it