Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, la tragedia della Shoah rivissuta al Liceo Fiorentino
Lamezia Terme, la tragedia della Shoah rivissuta al Liceo Fiorentino
Attualità

Lamezia Terme, la tragedia della Shoah rivissuta al Liceo Fiorentino

25 Gen 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, la tragedia della Shoah rivissuta al Liceo FiorentinoSi parlerà di shoah, ma in maniera originale, giovedì 27 a partire dalle ore 10.00 al Liceo Classico-Artistico “F. Fiorentino” di Lamezia Terme. Un evento assolutamente da non mancare in occasione della Giornata della Memoria. Protagonista il musicologo Pasquale Scaramuzzino, studioso di un fenomeno a lungo trascurato dalla storiografia ufficiale come quello del rapporto tra lager nazisti e musica. In effetti nei campi di concentramento e di sterminio si componeva musica e non pochi sono i brani o addirittura le sinfonie frutto di quell’esperienza così degradata. Gli studenti, opportunamente preparati dai loro docenti, avranno così modo di misurarsi con un’esperienza tanto tragica quanto capace di generare arte.

Introdurrà l’incontro il Dirigente Scolastico, prof. Nicolantonio Cutuli, che sin da ora ha tenuto a sottolineare l’importanza di eventi come questo nel quadro della variegata offerta formativa del Liceo Classico-Artistico “F. Fiorentino” di Lamezia Terme.


Condividi

Navigazione articoli

Libri, “aMalavita” di Antonio Cannone finalista al Premio letterario Residenze Gregoriane di Roma
Lamezia Terme, Don Pino Latelli: “Credere nella forza della preghiera nel periodo della pandemia”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it