Skip to content
  • mercoledì, Maggio 14, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Andrea Gentile (FI) interroga il Ministro delle Infrastrutture: “Bisogna garantire il completamento dei lavori dell’arteria stradale Scalea – Mormanno”
Andrea Gentile (FI) interroga il Ministro delle Infrastrutture: "Bisogna garantire il completamento dei lavori dell'arteria stradale Scalea - Mormanno"
Politica

Andrea Gentile (FI) interroga il Ministro delle Infrastrutture: “Bisogna garantire il completamento dei lavori dell’arteria stradale Scalea – Mormanno”

11 Feb 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Andrea Gentile (FI) interroga il Ministro delle Infrastrutture: "Bisogna garantire il completamento dei lavori dell'arteria stradale Scalea - Mormanno"Il Deputato Andrea Gentile annuncia che interrogherà il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile per chiedere un intervento risolutivo tale da garantire il completamento dei lavori del tratto di strada infrastrutturale che dovrà collegare Scalea e Mormanno.

“Il progetto di quest’opera così importante – ricorda l’Onorevole Gentile – è stato approvato con la delibera della giunta provinciale di Cosenza n° 408 del 21 dicembre 2012 per un importo complessivo di 100 milioni di euro e la consegna dei lavori era prevista in data 4 dicembre 2015. Tuttavia – prosegue il parlamentare cosentino – dell’arteria di circa 40 chilometri che avrebbe dovuto sancire l’unione tra il Tirreno Cosentino e il cuore del Pollino ad oggi esiste solo un breve tratto, peraltro non ancora ultimato. Bisogna altresì prendere atto che per la realizzazione del primo lotto funzionale, la Provincia ha usufruito di un finanziamento POR 2007-2013 di circa 10 milioni di Euro, di cui 5.200.000 spesi per realizzare il già menzionato tratto. Purtroppo – incalza il Deputato di Forza Italia – dopo ben dieci anni, i cittadini del Tirreno Cosentino non possono ancora usufruire neanche di quello che dovrebbe essere il primo tratto della nuova Scalea – Mormanno, primo accesso da Nord in Calabria per arrivare all’autostrada Salerno-Reggio Calabria; un intervento strategico sul piano della viabilità e della sicurezza con delle enormi ricadute positive sul tessuto commerciale, produttivo e turistico locale”.

“Si tratta di un’opera infrastrutturale di vitale importanza per il territorio, soprattutto in un momento difficile come quello attuale. Peraltro – prosegue il Deputato forzista – lo stesso Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in tema di infrastrutture, ha l’obiettivo di accelerare il recupero del divario tra nord e sud ed ecco perchè, a mio giudizio, appare quantomai necessario uno slancio verso la ripresa e l’ultimazione dei lavori, con il superamento dello stallo fin’ora registrato. Il Governo, tramite il Ministro delle Infrastrutture, dovrà perciò farsi carico di garantire soluzioni volte al completamento dei lavori per la realizzazione del tratto di strada Scalea – Mormanno ricorrendo, se necessario, anche ad interventi di natura economica”.

“L’interrogazione parlamentare – conclude il Deputato Andrea Gentile – costituira’ solo l’inizio di un’importante percorso che porterò avanti senza sosta allo scopo di tutelare l’interesse dei cittadini calabresi e per contrastare l’evidente stato di marginalità a cui oggi è costretto il territorio del Tirreno Cosentino”.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 10 febbraio 2022: 87.078 (+1.412) rispetto a ieri
Alto Tirreno cosentino, Sapia (Alternativa) interroga ministro Speranza, “118 a terra, non si può sempre sperare nel destino sull’arrivo delle ambulanze”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Ue: Occhiuto a Bruxelles incontra commissari Šuica e Brunner

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, il candidato sindaco Bevilacqua in visita al mercato coperto di Nicastro: “Subito interventi per restituirgli dignità”

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Domenico Ammendola (Era Ora): “Strutturazione della città, organizzazione funzionale delle strade, nuove piazze e identità dei quartieri …”

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Celebrato a Conflenti il Giubileo Diocesano dei Catechisti 

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Catanzaro, la Polizia di Stato arresta in flagranza di reato due persone per detenzione a fini di spaccio di cocaina

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Vibo, 31enne perseguita la nuova compagna dell’ex con minacce e insulti, ammonimento del questore

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Al via in Calabria un progetto di inanellamento scientifico per la tutela del Fratino

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it