Skip to content
  • martedì, Maggio 13, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Agricoltura, Sos di Parentela (M5S): “necessario tenere alta l’attenzione, per evitare che le tante risorse disponibili finiscano nelle mani della ‘ndrangheta”
Agricoltura, Sos di Parentela (M5S): "necessario tenere alta l'attenzione, per evitare che le tante risorse disponibili finiscano nelle mani della 'ndrangheta"
Politica

Agricoltura, Sos di Parentela (M5S): “necessario tenere alta l’attenzione, per evitare che le tante risorse disponibili finiscano nelle mani della ‘ndrangheta”

09 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Agricoltura, Sos di Parentela (M5S): "necessario tenere alta l'attenzione, per evitare che le tante risorse disponibili finiscano nelle mani della 'ndrangheta"«Apprezzo il lavoro della Dda reggina e dei carabinieri del Ros e dei Comandi provinciali di Reggio Calabria e di Milano, culminato nel sequestro di beni di un componente della famiglia Piromalli, che, secondo risultanze investigative e processuali, avrebbe esercitato un controllo sulla filiera agricola reggina, perfino riuscendo, con lucro considerevole, ad entrare nel mercato statunitense attraverso una serie di operazioni, ritenute fraudolente». Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Paolo Parentela, componente della commissione Agricoltura, che sottolinea: «Al di là degli aspetti processuali, è emerso il chiaro dominio di un pezzo del settore ortofrutticolo reggino, che ha prodotti di elevata qualità e peraltro nuove opportunità di crescita grazie agli strumenti di accesso al credito e alle enormi risorse che il governo e il parlamento, su nostro impulso, hanno stanziato attraverso le misure specifiche del Pnrr, la recente legge di bilancio e i decreti sostegni».

«L’attività della magistratura e delle forze dell’ordine – continua il deputato M5S – è dunque fondamentale, anche per salvaguardare le risorse agricole della Calabria, che rappresentano, soprattutto oggi, uno strumento di forte ripresa economica e di creazione di posti di lavoro, dunque di resistenza ai condizionamenti delle organizzazioni criminali». «Bisognerà tenere alta l’attenzione, in modo – conclude Parentela – da evitare che i finanziamenti destinati allo sviluppo dell’agricoltura calabrese possano essere intercettati da aziende della ’ndrangheta o ad essa riconducibili. Per questo è necessario un maggiore collegamento tra i vari livelli istituzionali e una più aperta collaborazione tra gli operatori della filiera agricola e le forze dell’ordine».


Condividi

Navigazione articoli

Copagri Calabria, costituito il coordinamento giovani agricoltori guidato da Roberto Canino
Infrastrutture, dal Governo 1,4 mld contro dispersione idrica, particolare attenzione al Mezzogiorno
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it