Skip to content
  • giovedì, Maggio 8, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Identificati e denunciati sei giovani ritenuti presunti responsabili di atti vandalici e furti commessi in danno di due Istituti Scolastici cittadini
Identificati e denunciati sei giovani ritenuti presunti responsabili di atti vandalici e furti commessi in danno di due Istituti Scolastici cittadini
catanzaro Cronaca

Identificati e denunciati sei giovani ritenuti presunti responsabili di atti vandalici e furti commessi in danno di due Istituti Scolastici cittadini

11 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Identificati e denunciati sei giovani ritenuti presunti responsabili di atti vandalici e furti commessi in danno di due Istituti Scolastici cittadiniNell’ambito di specifici servizi di vigilanza e prevenzione, personale della D.I.G.O.S. e dell’U.P.G.S.P. nella mattinata del 10 gennaio 2022 intervenivano presso gli Istituti Scolastici Comprensivi “Pascoli-Aldisio” e “Patari-Rodari” di Catanzaro, ove erano stati segnalati dapprima atti vandalici e successivamente il furto di materiale didattico.

Le prime indagini sviluppate dalla D.I.G.O.S., volte all’individuazione dei responsabili di questi eventi delittuosi, venivamo incentrate all’acquisizione dei filmati registrati da una serie di impianti di video sorveglianza installati nei pressi delle due scuole e nelle vie adiacenti.

Dall’analisi immediata di alcune riprese video registrate dal sistema di video sorveglianza è stato possibile constatare la presenza di alcuni giovani incappucciati e vestiti in modo sportivo che nella notte tra il 9 e il 10 gennaio, hanno scavalcato il muro di cinta del predetto istituto scolastico introducendosi nel piazzale della scuola.

La successiva e scrupolosa analisi delle varie immagini, seguita da attività info-investigativa tradizionale sviluppata sul territorio, permetteva di individuare, identificare e segnalare alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Catanzaro, 6 giovani quali presunti responsabili del gesto delittuoso, nonché di recuperare tutto il materiale didattico sottratto che veniva restituito alla scuola Patari-Rodari di Catanzaro nelle mani del Dirigente Scolastico.

In merito ai simboli rinvenuti all’interno di una delle scuole, si esclude che vi siano correlazioni a gruppi politici antagonisti e/o eversivi.


Condividi

Navigazione articoli

A Reggio Calabria una via per Francesca Morvillo
Tumori pediatrici e aiuti alla ricerca: campagna di Pasqua dell’Associazione Neuroblastoma 

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it