Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Profughi di guerra, Rubino (FdI): “Occorre sinergia tra Caritas e Comune di Lamezia Terme”
Profughi di guerra, Rubino (FdI): “Occorre sinergia tra Caritas e Comune di Lamezia Terme”
Politica

Profughi di guerra, Rubino (FdI): “Occorre sinergia tra Caritas e Comune di Lamezia Terme”

14 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Profughi di guerra, Rubino (FdI): “Occorre sinergia tra Caritas e Comune di Lamezia Terme”“La guerra in Ucraina sta assumendo aspetti sempre più drammatici con danni ingenti sia in termini di vite umane che economici e sociali. La devastazione è sotto gli occhi di tutti e le iniziative di solidarietà, anche nella nostra regione e nel comprensorio lametino, si stanno moltiplicando. Il sostegno e la vicinanza al popolo ucraino sono tangibili; l’auspicio è quello di un imminente stop delle ostilità”.
Lo afferma Rosy Rubino, consigliera comunale di Fratelli d’Italia a Lamezia Terme. “Le iniziative di solidarietà – aggiunge – che si segnalano in questi giorni a Decollatura, Gizzeria e altri comuni del lametino è bene che registrino a Lamezia Terme una stretta interrelazione e sinergia tra la Caritas, che in queste ore sta coordinando l’accoglienza, e il prezioso contributo del terzo settore e l’amministrazione comunale”.

“Recependo tutti passaggi indicati dalla Questura per l’accoglienza dei profughi ucraini, è auspicabile che l’esecutivo lametino – aggiunge Rubino – riesca a dare il suo contributo rapportandosi con le istituzioni religiose e sociali che operano sul territorio, allo scopo di individuare soluzioni adeguate ed efficienti. La drammatica situazione che stiamo vivendo ripropone, tanto per citare un esempio, il problema del mancato utilizzo di tutti quei beni immobili confiscati che, oggi, sono praticamente abbandonati. Rivitalizzare tali immobili e destinarli ai profughi della guerra e a quei nostri concittadini che vivono oggi in condizioni di assoluta difficoltà potrebbero costituire buone pratiche amministrative per un’azione concreta e proficua tesa a tamponare l’attuale emergenza sociale e umanitaria”.


Condividi

Navigazione articoli

Pd Lamezia Terme, eletti i componenti del direttivo cittadino
Vacantiandu, il 19 marzo Max Mazzotta al Teatro Grandinetti con lo spettacolo “Prove aperte”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it