Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Giuseppe d’Ippolito (M5S): “La lotta alle mafie deve essere anzitutto un movimento civile che scuota e aggreghi le coscienze”
Giuseppe d'Ippolito (M5S): "La lotta alle mafie deve essere anzitutto un movimento civile che scuota e aggreghi le coscienze"
Politica

Giuseppe d’Ippolito (M5S): “La lotta alle mafie deve essere anzitutto un movimento civile che scuota e aggreghi le coscienze”

21 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Giuseppe d'Ippolito (M5S): "La lotta alle mafie deve essere anzitutto un movimento civile che scuota e aggreghi le coscienze"«La lotta alle mafie deve essere anzitutto un movimento civile che scuota e aggreghi le coscienze per il riscatto del Sud e l’unità concreta dell’Italia: culturale, economica e sociale». Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. «La battaglia – continua il deputato del Movimento 5 Stelle – va condotta in primo luogo sul fronte della cultura e quindi dell’informazione, che troppo spesso sono spinte ai margini del dibattito pubblico e per molti versi restano fuori dalla didattica e dall’esperienza scolastica. Creare resistenza alla criminalità significa intanto dare delle testimonianze ai più giovani, insegnare loro che la legalità è la strada della libertà e che il coraggio di respingere i condizionamenti mafiosi si forma partendo dalla conoscenza».

«Vanno senz’altro potenziati gli organici delle forze dell’ordine, intanto in città come Lamezia Terme, segnata – avverte il parlamentare M5S – dalle pressioni e dalle infiltrazioni criminali. La magistratura ha bisogno di maggiori risorse umane e di leggi più adeguate, ma non possiamo pensare che questo sia sufficiente a sconfiggere il fenomeno mafioso, se rammentiamo la lezione dello scrittore Gesualdo Bufalino, il quale riteneva che la mafia potesse essere battuta da un esercito di maestri elementari».

«Al di là dell’impegno prezioso dei magistrati e delle forze dell’ordine, c’è bisogno di formare anticorpi e offensive culturali, perché in un Paese moderno è assurdo – conclude D’Ippolito – che ancora non sia stata chiarita tutta la verità sugli omicidi di Matteo Vinci o di Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte. Ancora, nell’Italia del 2022 è inaccettabile che, a Cinisi, la Casa della Memoria, dedicata a Peppino impastato, possa ritornare agli eredi di Tano Badalamenti per un puro cavillo legale».


Condividi

Navigazione articoli

Domani conferenza stampa di presentazione delle Giornate di Primavera 2022 a Lamezia Terme
Sequestrato capannone e discarica abusiva in zona soggetta a vincoli ambientali
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it