Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Gli scouts del lametino in preghiera per la pace
Gli scouts del lametino in preghiera per la pace
Chiesa

Gli scouts del lametino in preghiera per la pace

22 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Gli scouts del lametino in preghiera per la pace“Signore, Tu che ci hai creati e ci chiami a vivere da fratelli, donaci la forza per essere ogni giorno artigiani della pace…” (Papa Francesco). È stato questo lo stimolo, che ha guidato la preghiera degli Scouts della Zona del Reventino che si sono ritrovati nella chiesa di San Benedetto, a implorare comunitariamente il Signore affinchè li supporti nel tentativo di individuare piste, sentieri e strade per un cammino di educazione alla pace delle nuove generazioni. Non solo per la guerra in Ucraina, che in questi giorni risuona a gran voce, ma anche per gli altri conflitti attivi nel mondo, magari meno mediatici in questo momento, ma pur sempre gravi, in termini di morti e distruzione si è implorata a gran voce la cessazione del fuoco, costruendo con l’utilizzo delle bandiere dei paesi che attualmente subiscono le violenze della guerra la parola “pace”.

Canti e preghiere si sono susseguiti con ritmi tipici della catechesi scout, alternati dalle testimonianze toccanti di ragazzi e ragazze, somali, gambiani, scampati dalle atrocità della guerra, rifugiati e accolti nel progetto Sai/Siproimi Luna Rossa di Lamezia Terme e di una mamma ucraina accolta da una famiglia lametina, che senza esitare, sin dall’arrivo dei primi profughi ucraini, ha aperto le porte della propria casa. “Per essere operatori di pace ed edificare un mondo più pacifico”, – ha esortato l’assistente don Giuseppe Gigliotti, – “tutti dobbiamo partire dal proprio cuore e dalle relazioni in famiglia, nella società e con l’ambiente, fino ai rapporti fra i popoli e fra gli Stati.” Per sancire l’impegno di ognuno ad essere seminatori di pace e costruttori di ponti, a cominciare dalla vita quotidiana, sulla scia delle parole della poesia di Talil Sorek, “Ho dipinto la pace”, tutti i presenti, bambini, giovani e adulti si sono “sporcati” le dita, lasciando la loro impronta per dipingere il simbolo della pace di mille colori. Alla fine dell’evento sono stati distribuiti dei semi di grano da piantare e curare, perché per essere buoni operatori di pace occorre la semina e anche la coltivazione con cura delle piante; solo allora si potranno raccogliere i frutti per assicurare un futuro di giustizia e di bene al mondo intero.

Il comitato della Zona Agesci del Reventino ha voluto fermamente questo momento, accogliendo l’invito caloroso e appassionato del Santo Padre che ci ha chiamati alla preghiera per la pace quale sforzo del cuore per l’edificazione di una pace nell’ordine, nella giustizia e nella libertà” impegnandoci a fare tutto quello che possiamo, contrapponendo alla violenza delle armi, la forza mite della preghiera. La guerra, porta solo all’insofferenza per la diversità dell’altro; noi siamo per un modo nuovo di abitare la casa comune, di essere presenti gli uni agli altri con le proprie diversità, di sviluppare il bene comune dell’intera famiglia umana in pace con l’umanità e il creato.


Condividi

Navigazione articoli

Trattore si ribalta, ferito il conducente
La lametina Ippolita Luzzo tra i giurati del premio nazionale “Luigi Malerba”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it