Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Approvato il Regolamento per il controllo delle autocertificazioni e delle dichiarazioni sostitutive
Approvato il Regolamento per il controllo delle autocertificazioni e delle dichiarazioni sostitutive
Attualità

Approvato il Regolamento per il controllo delle autocertificazioni e delle dichiarazioni sostitutive

25 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Approvato il Regolamento per il controllo delle autocertificazioni e delle dichiarazioni sostitutiveL’amministrazione comunale di Lamezia Terme informa che, durante la seduta dell’ultimo Consiglio Comunale, è stato approvato il Regolamento per il controllo delle autocertificazioni, delle dichiarazioni sostitutive prodotte per l’erogazione di interventi sociali e delle procedure in materia edilizia.

Il documento, un operativo strumento, è nato da una ricognizione sullo stato dell’ente e da una mera esigenza di rispondere alle istanze dei cittadini cercando di snellire l’iter amministrativo, agendo anche con un disciplinare sul controllo a campione delle pratiche edilizie dello Sportello Unico dell’Edilizia.

Durante la sua elaborazione, avvenuta con il contributo dei dirigenti di settore e della segretaria comunale – dichiara l’assessore Stella – è scaturita l’opportunità di arricchire tale documento anche con la disciplina delle autocertificazioni e delle dichiarazioni sostitutive che vengono presentate all’Ente comune.

L’idea di avere un testo unico delle autocertificazioni e non diversi regolamenti singoli è frutto di una chiara linea operativa della giunta, nello spirito di ottenere una migliore fruibilità delle norme da parte di cittadini e professionisti, ed evitando che spesso la frammentarietà sia sinonimo di disordine e volte, smarrimento in termine di progettualità e programmazione.

Il prezioso contributo delle commissioni consiliari Prima e Quinta (ringrazio i presidenti Saullo e Costantino per ringraziare tutti i consiglieri componenti) – continua l’assessore con delega specifica – ne ha ulteriormente migliorato la fruibilità, vagliando altre opportunità e scegliendo così, una diversa organizzazione formale per capi e quindi per materia.

Entrando nel merito della parte riguardante la materia edilizia, vista la mia specifica delega – sottolinea l’ing. Stella – faccio presente che l’elaborazione di tale regolamento, si inquadra nell’esigenza e nella volontà di voler semplificare la disciplina edilizia. Tale obiettivo viene perseguito sia mediante il potenziamento dello Sportello unico per l’edilizia (SUE) diventando sempre più interlocutore unico ai fini del rilascio dei titoli edilizi, ma anche attraverso la razionalizzazione dei controlli dell’attività̀ edilizia.

Il Regolamento, quindi, introduce e definisce il sistema dei “controlli a campione” sulle istanze in materia di edilizia (SCIA, CILA e SCA). L’elenco delle pratiche da sottoporre ai “controlli a campione” è composto dalle pratiche edilizie, acquisite agli atti del Comune nel corso del bimestre antecedente la data indicata per il sorteggio pubblico.

Da oltre tre decenni, il legislatore, in materia di semplificazione amministrativa, ha attribuito un nuovo ruolo al professionista tecnico, quello non solo di progettista ma di sostituto alla pubblica amministrazione, attestandone la conformità edilizia urbanistica, attraverso le asseverazioni disciplinate dalla L. n. 241/1990 e dal d.P.R. n. 380/2001.

Da questo punto di vista, il regolamento valorizza appieno il ruolo e le prerogative che la legge assegna ai professionisti tecnici rimarcandone però ed inoltre, l’innato senso di responsabilità e coscienzioso attenersi al codice deontologico della propria professione.

L’approvazione di questo importante strumento consentirà̀ di velocizzare l’istruttoria, da parte degli uffici, delle pratiche più̀ complesse come i permessi di costruire e quindi diminuire i tempi complessivi del procedimento.

Lo snellimento dell’iter burocratico, nel massimo rispetto di legalità, trasparenza ammnistrativa e rispetto di leggi e norme – sottolineano dall’amministrazione – si inquadra nel grande disegno del sindaco Mascaro di trasformare per i prossimi anni, la città di Lamezia Terme in un grande cantiere dove il costruire è da intendersi nel senso peno del termine, accompagnandolo cioè, alla sua rinascita territoriale, urbanistica, culturale.


Condividi

Navigazione articoli

Chiusura A2, Sorical ha completato monitoraggio ed esclude perdite sugli acquedotti regionali
Operazione internazionale “Ludus II”, contrasto alla commercializzazione di giocattoli contraffatti e insicuri

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it