Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Diritti e migrazioni in Europa tra l’Ottocento e il Novecento. Ne parla all’Uniter Daniela Luigia Caglioti
Diritti e migrazioni in Europa tra l'Ottocento e il Novecento. Ne parla all'Uniter Daniela Luigia Caglioti
Attualità

Diritti e migrazioni in Europa tra l’Ottocento e il Novecento. Ne parla all’Uniter Daniela Luigia Caglioti

31 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Diritti e migrazioni in Europa tra l'Ottocento e il Novecento. Ne parla all'Uniter Daniela Luigia CagliotiSi intitola “Cittadini, stranieri e apolidi: diritti, migrazioni e ridefinizione dei confini in Europa tra ’800 e ’900” la relazione che terrà all’Uniter la prof.ssa Daniela Luigia Caglioti. L’appuntamento è previsto per venerdì 1 aprile alle ore 17:00, come sempre presso la sala dell’Uniter di Via A. Misiani 4/bis.

Il tema della lezione, di estrema attualità, verrà analizzato dalla prospettiva della Storia contemporanea partendo dall’emergere dell’apolidia come del “fenomeno di massa più moderno” e degli apolidi come “del gruppo umano più caratteristico della storia contemporanea”, come affermava Hannah Arendt nel 1951 nel suo le “Origini del totalitarismo”.

Daniela Luigia Caglioti è professore ordinario di Storia Contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Napoli Federico II. Ha conseguito il dottorato in Storia e civiltà dell’Istituto Universitario Europeo di Fiesole (1992). È stata ricercatrice dell’Istituto di storia economica del mezzogiorno-CNR. Ha diretto dal 2007 al 2011 “Il Mestiere di Storico. Rivista della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea” (Viella) e fa parte della direzione di “Contemporanea. Rivista di storia dell’800 e del ’900” (Il Mulino). È stata membro del direttivo della Sissco (2000-2003), della redazione de Il Mestiere di Storico (1999-2003) e di Memoria e Ricerca (2003-2005).


Condividi

Navigazione articoli

Il Basketball Lamezia vince anche sul campo di Roccarainola
Approvati progetti di valorizzazione di beni confiscati da finanziare nell’ambito del PNRR

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi 'Concilia' e 'Superabilities'
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla 'Culla per la Vita'
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it