Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • ‘Sport è inclusione’, raccolta fondi degli arbitri lametini a favore dell’ASD Lucky Friends
‘Sport è inclusione’, raccolta fondi degli arbitri lametini a favore dell’ASD Lucky Friends
Attualità

‘Sport è inclusione’, raccolta fondi degli arbitri lametini a favore dell’ASD Lucky Friends

31 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

‘Sport è inclusione’, raccolta fondi degli arbitri lametini a favore dell’ASD Lucky Friends‘Sport è inclusione’, slogan che risalta le finalità sociali e le emozioni che vivono gli atleti diversamente abili e gli attivisti del mondo paraolimpico nell’espletare un servizio di alto spessore sociale. ‘Sport è inclusione’, nello sfondo della solidarietà, è stato anche il titolo dell’evento che si è svolto la sera del 28 marzo, organizzato dalla Sezione AIA di Lamezia Terme. Diversi i relatori presenti, che hanno diffuso messaggi importanti inerenti i valori dello sport, indiscutibili per chiunque, ma di grande riscatto sociale per gli atleti diversamente abili.

L’occasione è stata una raccolta di fondi che gli arbitri lametini hanno compiuto a favore dell’ASD Lucky Friends, i cui atleti e dirigenti sono stati gli indiscussi protagonisti di questa memorabile serata, con location la sala congressi dell’Hotel T di Lamezia.
Il Presidente di questa ASD, che ha come sede una struttura confiscata alla criminalità, è Rosario Cortese, che non poteva mancare al tavolo dei relatori: “La nostra Associazione, che coordina anche laboratori formativi e di crescita, è diretta da persone che vogliano far emergere il meglio dai propri figli. Grazie per questa donazione spontanea, che servirà per accompagnare i nostri ragazzi ai Giochi di Torino del giugno 2022”, ha commentato Cortese.
Tanti gli spunti di riflessione per gli altri relatori, i cui interventi sono stati moderati dal giornalista Ugo Floro. Il primo, subito dopo la proiezione di un video della Lucky Friends – nata nel 2012 e già con diverse medaglie e riconoscimenti vari nel suo palmares – è stato quello dell’acclamato promotore di questa lodevole iniziativa, il Presidente della Sezione AIA di Lamezia, Gianfranco Pujia: “Vedere questi ragazzi speciali che praticano e condividono i valori dello sport con tanti loro coetanei tocca profondamente il nostro animo. Molti sono i punti che accomunano associazioni come l’ASD Lucky Friends e le Sezioni arbitrali, che formano atleti e tecnici – ha concluso Pujia – ma prima cittadini esemplari”.
Sono seguiti i saluti della rappresentanza del Comune di Lamezia Terme, l’Assessora allo Sport e Politiche sociali Luisa Vaccaro e il Sindaco Paolo Mascaro. “I risultati di questi ragazzi sono testimonianza attiva dello sport che ovunque è inclusione; grazie per l’organizzazione di questo evento agli arbitri, coloro che fanno delle regole un paradigma esistenziale e in prima linea nella solidarietà”, ha detto Luisa Vaccaro. Gli ha fatto eco il primo cittadino di Lamezia: “La Lucky Friends è nostro motivo di orgoglio, che come la Sezione AIA – ha concluso Paolo Mascaro – è brava a trasmettere la cultura dello sport”.
“Ottima iniziativa questa sera”, ha commentato invece il Presidente regionale LND, Saverio Mirarchi. “Molto importanti gli argomenti che si stanno trattando e che interessano anche il nostro Comitato: al Centro Federale di Catanzaro abbiamo una scuola calcio per bambini diversamente abili”.
E’ stata poi la volta degli altri dirigenti della rappresentanza arbitrale, il Presidente Regionale Franco Longo e i Componenti Nazionali dell’AIA Stefano Archinà e Katia Senesi. “La presenza di questi atleti arricchisce questa serata. Si tratta di ragazzi che fanno più fatica a fare sport, ma grazie all’inclusione diventa tutto più facile”, ha detto Franco Longo. Questo invece il pensiero di Stefano Archinà: “Ciò che ha organizzato la Sezione di Lamezia Terme, aprendosi al mondo paraolimpico, è molto emozionante. Questi sono gli arbitri, che si devo sempre aprire all’esterno, perché chi li conosce li ama”, ha concluso.
Serata terminata con l’atteso intervento della madrina dell’evento, Katia Senesi: “Nello sport l’arbitro è il punto di riferimento che garantisce il rispetto delle regole, la prima forma di inclusione, fortissima per chiunque”. La dirigente arbitrale era stata presentata dal moderatore come ‘ospite d’onore’, ma dopo aver fatto alzare gli atleti della Lucky Friends, si è così rivolta alla platea: “Questi ragazzi sono i veri ospiti d’onore di questa serata, che ci hanno regalato emozioni grandi”.
La memorabile giornata, ultimato il convegno, si è conclusa con le premiazioni per i traguardi stagionali degli arbitri lametini.


Condividi

Navigazione articoli

Psr, disposti pagamenti per 4 milioni di euro, Gallo: “Garantita la liquidità al settore primario”
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 31 marzo 2022: 295.574 (+1.933) rispetto a ieri

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi 'Concilia' e 'Superabilities'
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla 'Culla per la Vita'
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it