Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Cosenza, sequestrata fabbrica clandestina di alcolici
Cosenza, sequestrata fabbrica clandestina di alcolici
Cronaca

Cosenza, sequestrata fabbrica clandestina di alcolici

26 Feb 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Cosenza, sequestrata fabbrica clandestina di alcoliciNell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Gruppo
Cosenza, su segnalazione della locale Questura, hanno scoperto e sequestrato una fabbrica clandestina per la produzione di grappa, allestita all’interno di un’unità immobiliare
sita nella città brutia, completa di ogni apparecchiatura e perfettamente funzionante.
Il titolare della distilleria è stato identificato in un soggetto di nazionalità cinese già noto
alle Forze dell’ordine in quanto gravato da numerosi precedenti di polizia, tra cui
istigazione alla corruzione (per il quale in passato è stato anche tratto in arresto), violenza
a pubblico ufficiale e reiterata guida senza patente.
Nel corso della perquisizione d’iniziativa, sono stati rinvenuti oltre 50 quintali tra prodotti
alcolici di contrabbando già pronti per la vendita, contenuti all’interno di 400 damigiane, e materie prime in attesa di lavorazione, quali principalmente miscugli di acqua e vinacce
contenuti in fusti e botti.
L’impianto di produzione abusivo era composto da un alambicco artigianale in acciaio di
rilevanti dimensioni, posizionato sopra ad un bruciatore e collegato mediante un tubo in
gomma ad una serpentina di raffreddamento. Sono state rinvenute, altresì, decine di
bombole di GPL utilizzate per alimentari i fornelli a gas.
Il soggetto non è stato in grado di fornire alcun tipo di autorizzazione amministrativa,
necessaria per la produzione delle bevande alcoliche, né tantomeno le preventive
comunicazioni all’Amministrazione Finanziaria, indispensabili per la detenzione delle apparecchiature da utilizzare per la lavorazione delle materie prime.
Questi obblighi di legge sono stati introdotti dalla normativa di settore per evitare il rischio
che il processo di distillazione “non autorizzato” possa generare delle impurità nell’alcool
che renderebbe, a sua volta, le bevande liquorose pericolose per la salute dei consumatori.
All’esito del servizio si è proceduto al sequestro del compendio dei beni utilizzati per la
fabbricazione dei prodotti alcolici, alla messa in sicurezza dell’immobile mediante il
trasferimento delle bombole di GPL ad altro sito autorizzato ed alla denuncia a piede libero
del trasgressore alla Procura della Repubblica di Cosenza.
Sono in corso ulteriori accertamenti volti all’individuazione dei clienti dell’indagato, nonché alla ricostruzione dei proventi derivanti dall’illecita attività.
L’intervento della Guardia di Finanzia testimonia il costante impegno del Corpo nel
contrasto dei reati economico finanziari, al fine di preservare la libera concorrenza sul mercato e tutelare i consumato


Condividi

Navigazione articoli

Cariati (Cs), ventinovenne trovato con venti dosi di marijuana: arrestato dai carabinieri
Lamezia Terme, Tac rotta, la denuncia del Coordinamento Sanità 19 Marzo

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it