Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Progetto “Formazione alla cultura della legalità”: il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Lamezia Terme in visita alla caserma del Gruppo Carabinieri
Progetto “Formazione alla cultura della legalità”: il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Lamezia Terme in visita alla caserma del Gruppo Carabinieri
Attualità

Progetto “Formazione alla cultura della legalità”: il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Lamezia Terme in visita alla caserma del Gruppo Carabinieri

14 Apr 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Progetto “Formazione alla cultura della legalità”: il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Lamezia Terme in visita alla caserma del Gruppo CarabinieriNella mattinata del 13 aprile 2022 la Compagnia carabinieri di Lamezia Terme ha ospitato all’interno della propria sede gli allievi delle terze classi del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Lamezia Terme. La visita, che era stata programmata nell’ambito del progetto “Formazione alla cultura della Legalità”, rientra in un ciclo di incontri e conferenze che ha visto impegnati i carabinieri presso le scuole, dove, nel corso degli incontri, sono stati trattati argomenti come il bullismo, l’uso corretto e consapevole di internet e dei social media, sicurezza stradale ed educazione alla legalità ambientale.

E’ stata una giornata speciale dove i giovani hanno potuto vedere da vicino e comprendere, grazie alle spiegazioni dei militari e all’allestimento di mostre statiche di mezzi, materiali, equipaggiamenti e stands espositivi, quali sono i compiti e le attività dell’Arma. La visita è proseguita poi con l’illustrazione delle complesse apparecchiature, presenti nei locali della Centrale Operativa, utilizzate dai militari per svolgere quotidianamente il lavoro di coordinamento e supporto alle pattuglie esterne e di risposta al cittadino attraverso il numero di emergenza “112”.

Ai giovani sono state illustrate alcune potenzialità delle varie strumentazioni in dotazione ai Carabinieri. Molta curiosità ha destato l’apparecchiatura per il foto-segnalamento ed il rilevamento delle impronte digitali. Successivamente i giovani hanno potuto vedere da vicino un’autoradio in dotazione alla Sezione Radiomobile, il tutto seguito dalla spiegazione del funzionamento in dettaglio dell’equipaggiamento e della strumentazione di bordo. Molte le curiosità e domande da parte dei visitatori che, oltre ad aver vissuto una mattinata in “caserma”, hanno apprezzato e compreso l’operato del Carabiniere: un professionista versatile e motivato, sempre pronto a far sentire la propria rassicurante vicinanza alla gente.


Condividi

Navigazione articoli

In casa quasi 2 kg di marijuana, arrestato un quarantenne catanzarese
La Riviera dei Tramonti alla Borsa internazionale del turismo di Milano

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it