Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Le Comunità Masci di Lamezia incontrano l’Amministrazione comunale
Le Comunità Masci di Lamezia incontrano l'Amministrazione comunale
Attualità

Le Comunità Masci di Lamezia incontrano l’Amministrazione comunale

20 Mag 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Le Comunità Masci di Lamezia incontrano l'Amministrazione comunaleIeri nel quadro delle attività programmate dal Masci (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani), Zona  Reventino, composta dalle quattro Comunità operanti nel territorio della nostra città, si è tenuto, presso il salone  annesso alla chiesa del Redentore, l’incontro tra gli adulti scout e gli amministratori della città e, un incontro proposto dalla Zona e previsto per il mese di Aprile ma rinviato a causa dell’ impennata del Covid nel periodo designato.

La delegazione politica, guidata dal Sindaco Mascaro è intervenuta, quasi al completo della Giunta, non solo nell’ottica  di divulgare all’esterno del palazzo comunale il lavoro e l’impegno che si sta compiendo al servizio della collettività, ma  anche di favorire uno spazio di confronto democratico con i cittadini che esercitano il loro ruolo di cittadinanza attiva.

Tale il fine dell’incontro richiesto dal Masci, e che la stessa Amministrazione ha apprezzato in quanto percepito come  stimolo ad incontrare i cittadini nelle tre aree territoriali di Sambiase, Sant’Eufemia e Nicastro.

Ad accogliere gli amministratori un folto gruppo di Adulti Scout rappresentati dai quattro Magister che operano nelle  Comunità attraverso tre direttive, Cuore, Creato e Città, e che hanno predisposto una serie di quesiti sulle problematicità  e sui bisogni del territorio lametino da sottoporre agli stessi.

Dopo un breve saluto introduttivo da parte della rappresentante di zona Prof.ssa Caterina Villella, si è dato avvio alle  domande preparate dalle singole Comunità. Il primo step di domande ha riguardato il decoro e la sicurezza della città.

E’ stato lo stesso Sindaco Mascaro, che nel porgere il saluto e ribadire la disponibilità dell’intera Giunta al confronto  diretto con la popolazione, ha fornito un resoconto sulla situazione amministrativa difficile dalla quale si proviene, a  causa dei tagli all’intervento finanziario da parte dello Stato nei confronti degli Enti locali, degli impegni di spesa già  previsti per far fronte a mutui e obbligazioni, contratti nel passato, ciò determina una liquidità insufficiente a garantire  quei servizi che renderebbero la Città più decorosa.

Le Comunità Masci di Lamezia incontrano l'Amministrazione comunaleIl Sindaco ha anche sottolineato la difficoltà in cui versa la macchina amministrativa a causa del sottodimensionamento  del personale, che conta solo 160 unita a fronte delle 400 nei decenni scorsi, che non sono stati sostituiti a causa della  situazione finanziaria del Comune, tra questi 32 sono Vigili Urbani di cui non tutti possono fare servizi esterni ciò  naturalmente influisce sulla loro presenza sul territorio che ha un’estensione di 160 Km quadrati.

Alle successive domande, riguardanti lo stato dell’arte in cui versa l’approvazione del PSC , sul finanziamento ottenuto  con i fondi del PNNR tramite il progetto Pinqua (Programma innovativo nazionale della qualità dell’abitare) e sul  Progetto S.A.R.A. ha dato risposta l’Ing. Stella che ha fornito informazioni precise non solo sulla definizione dell’annosa  questione del PSC, che dovrebbe essere approvato entro Dicembre 2022, ma anche su quelli che saranno gli interventi  da realizzare derivanti dagli imponenti interventi economici ottenuti da Lamezia Terme, fra le prime 8 Città in Italia, che dovranno essere iniziati nel 2023 e terminati nel 2026 e che avranno ricadute sulla viabilità, sulle infrastrutture, sui  servizi territoriali e quale impatto ambientale , sociale ed energetico.

La Dott.ssa Gargano ha risposto insieme alla Dott.ssa Vaccaro su domande riguardanti i bisogni della città principalmente  nei riguardi dei giovani, della cultura dello sport e del benessere della collettività. Sono stati illustrati in sintesi gli impegni già avviati e da portare avanti per valorizzare le grandi risorse culturali, ambientali e umane, intrinseche della  città che adeguatamente gestite le attribuirebbero un ruolo da protagonista non solo in ambito regionale e sicuramente  attrattivo anche per le nuove generazioni.

La dott.ssa Bambara, da esperta di lungo corso nell’ambito del sociale, ha risposto a domande riguardanti l’annoso  problema di Scordovillo enunciando i prossimi interventi, già oggetto di finanziamenti, nonchè altre azioni finalizzate a  sbloccare una situazione da sempre al centro dell’attenzione amministrativa.

Il Vice Sindaco Avv. Bevilacqua ha fatto un resoconto sulla situazione critica che vive la macchina burocratica della città  per la carenza di personale ma anche sulle prospettive che guardano la sua risoluzione ad iniziare dall’individuazione  delle figure dirigenziali che da 2 in questi mesi sono passati a 6, dell’adeguamento della pianta organica del personale e  di innovazioni per rendere la città più smart.

In conclusione il Sindaco Mascaro ha snocciolato un lungo elenco di finanziamenti pubblici che arriveranno in un  prossimo futuro a Lamezia e che riguarderanno, oltre a quelli già trattati: ricostruzione di scuole elementari,  riqualificazione del verde urbano e della viabilità, creazione di parcheggi e piazze, tra le quali quella simbolo che raccorderà il municipio alla chiesa di San Benedetto, il completamento dell’edificio annesso al palazzo di città e tanti  altri interventi sicuramente non meno importanti.

Accanto a ciò il primo cittadino ha voluto sottolineare l’impegno dell’amministrazione a utilizzare numerosi beni  sottratti alla criminalità e destinati a iniziative sociali che pongono la città di Lamezia tra le più attive; altresì l’impulso  che è stato rilevato nel comportamento virtuoso della popolazione nella differenziazione dei RSU grazie anche ai servizi  forniti dal pubblico non ultimo anche con l’iniziativa della distribuzione gratuita di compostiere; infine, ma non ultimo  , in fase avanzata il progetto del porto turistico che insieme ad altri interventi sulla fascia litoranea vedrebbero  implementazione del turismo , vocazione naturale della Calabria. turistico.

Non un libro dei sogni, secondo quanto detto, ma un reale programma di sviluppo che potrà essere realizzato anche  con l’aiuto di INVITALIA, che è l’agenzia nazionale per gestire le procedure di selezione dei tecnici e delle imprese per le  procedure più importanti, di proprietà del Ministero dell’Economia.

L’incontro, lungo e pieno più che di risposte, di relazioni dettagliate, si è concluso con la proposta da parte del Masci di  costituire un tavolo permanente con incontri periodici di confronto e di verifica sul raggiungimento degli obiettivi  previsti, proposta accolta dall’Amministrazione e designato ottobre per il prossimo incontro.


Condividi

Navigazione articoli

Salone del Libro, allo stand della Calabria la visita del ministro dell’Istruzione Bianchi
Mons. Serafino Parisi farà ingresso nella Diocesi di Lamezia il 9 luglio. A Crotone invece il 2 luglio l’ordinazione episcopale

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it