Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Sequestro di beni per oltre 1,3 milioni di euro nei confronti di pluripregiudicato del vibonese
Sequestro di beni per oltre 1,3 milioni di euro nei confronti di pluripregiudicato del vibonese
Cronaca

Sequestro di beni per oltre 1,3 milioni di euro nei confronti di pluripregiudicato del vibonese

09 Giu 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Sequestro di beni per oltre 1,3 milioni di euro nei confronti di pluripregiudicato del viboneseNella giornata del 08.06.2022 i finanzieri dei Comandi Provinciali di Catanzaro e Bologna, coordinati dalla Procura Distrettuale di Catanzaro, hanno dato esecuzione al provvedimento di sequestro disposto, ai sensi dell’art. 20 del Codice Antimafia, dal Tribunale di Catanzaro nell’ambito del procedimento di prevenzione instaurato nei confronti di un noto narcotrafficante internazionale originario del vibonese, da tempo residente nella provincia di Bologna.

Lo stesso, coinvolto in vari procedimenti penali per l’importazione in Italia di ingenti carichi di sostanze stupefacenti provenienti dal Sudamerica abilmente occultati in carichi di merce di copertura (es. tubi di plastica inseriti in blocchi di marmo, controsoffittature in plastica), ha già riportato condanne pesantissime; tant’è che attualmente si trova in carcere per espiare una condanna alla pena della reclusione fino al 3 ottobre 2045.
Il decreto emesso dal citato Tribunale nell’ambito del procedimento di prevenzione scaturisce, quindi, da una preventiva valutazione del profilo criminale dell’interessato che lo vede rientrare a pieno titolo nella categoria dei soggetti connotati da pericolosità sociale “qualificata” così come stabilito dal Codice Antimafia.
Contestualmente, da approfondite indagini economico-patrimoniali -svolte dagli specialisti dei GG.I.C.O. dei Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria di Catanzaro e Bologna, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Catanzaro- è stato possibile accertare un’ evidente sproporzione tra il valore del patrimonio accumulato nel tempo dal proposto e le fonti di reddito lecite a questo riconducibili, che ha consentito alla competente Autorità Giudiziaria di sottoporre a vincolo patrimoniale n. 1 appezzamento di terreno sito in provincia di Vibo Valentia e n. 2 fabbricati di pregio siti in provincia di Bologna, per un valore stimato in complessivi € 1.300.000,00.
Nel 2014, il proposto era stato destinatario di analogo provvedimento di confisca emesso dall’A.G. felsinea che aveva attinto diversi dei beni colpiti dall’odierno provvedimento, poi annullato dalla Corte di Cassazione che, accogliendo le doglianze dell’interessato, aveva sancito la competenza della Procura della Repubblica di Catanzaro.
L’aggressione dei patrimoni illeciti rappresenta, perciò, anche in questa circostanza, il modo più efficace di contrastare le organizzazioni criminali e chi è abitualmente dedito a vivere nell’illegalità nel cuore dei propri interessi e di restituire alla collettività, quando i beni saranno definitivamente confiscati, quanto è stato accumulato.


Condividi

Navigazione articoli

‘Ndrangheta, Gratteri a Cutro: “La rassegnazione è linfa per le mafie”
Ecco lo stemma nel nuovo vescovo di Lamezia mons. Serafino Parisi
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it