Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Riparte il Festival delle Migrazioni
Riparte il Festival delle Migrazioni
cosenza Eventi e Cultura

Riparte il Festival delle Migrazioni

02 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Riparte il Festival delle MigrazioniACQUAFORMOSA – Sarà una edizione molto particolare quella del Festival delle Migrazioni 2022 che l’Associazione “Don Vincenzo Matrangolo” ETS sta organizzando per questa estate. La XI edizione, infatti, a dire dagli organizzatori, «avrà la finalità di ragionare criticamente e comunitariamente sulle problematiche dell’accoglienza, sulle forme di sfruttamento di cui, spesso inconsapevolmente, siamo corresponsabili e sui campi di azione su cui necessario operare per “tenere saldamente il campo”». L’evento di quest’anno, dunque, oltre a puntare sulle nuove prospettive di accoglienza per riscrivere «un manifesto comune per l’accoglienza e l’inclusione delle persone in migrazione e per l’intervento attivo di cambiamento dei contesti fisici e culturali».
E su queste note, l’Associazione “Matrangolo” ha voluto presentare un programma che, per la prima volta nella sua storia, si svolge nei comuni che ospitano i progetti SAI. Nello specifico si parte il 12 agosto con una giornata di pre-festival a San Sosti per presentare l’idea di festival e l’idea del manifesto. La prima e la seconda giornata si svolgeranno a Cerzeto e San Benedetto Ullano, rispettivamente 25 e 26 agosto, dove saranno approfondite tematiche particolari e analizzate criticamente i contesti entro cui l’Associazione opera. La terza giornata a San Giorgio Albanese, il 27 agosto, servirà per incontrare gli operatori dell’Associazione e i partners per ascoltarsi e provare ad immaginare gli elementi essenziali del lavoro futuro e gli elementi fondamentali per la stesura del manifesto. La quarta giornata a Vaccarizzo Albanese, il 28 agosto, sarà centrata sull’incontro della rete e la presentazione del manifesto. La quinta e la sesta giornata a San Basile e Acquaformosa, rispettivamente il 29 e il 30 agosto, si celebrerà la chiusura del festival. E se il programma sarà così spalmato in sette giornate in tutto, i dettagli, fanno sapere dall’Associazione, saranno resi noti nei prossimi giorni.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria dell’1 agosto 2022: 497393 (+1.038) rispetto a ieri
Domani a Pianopoli “Prometeus. Dalla terra il fuoco”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it