Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Magna Graecia Film Festival: Ricky Tognazzi protagonista nell’ambito delle Masterclass
Magna Graecia Film Festival: Ricky Tognazzi protagonista nell'ambito delle Masterclass
Eventi e Cultura

Magna Graecia Film Festival: Ricky Tognazzi protagonista nell’ambito delle Masterclass

06 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Magna Graecia Film Festival: Ricky Tognazzi protagonista nell'ambito delle MasterclassUn omaggio a un grande attore, ma soprattutto un uomo, il collante di “una felice famiglia allargata”, con le sue debolezze e i suoi punti di forza. Un documentario collettivo quello scritto da Ricky Tognazzi, e raccontato insieme ai suoi fratelli e agli amici più intimi, per celebrare i cento anni dalla nascita di Ugo, intitolato “La voglia matta di vivere”, che ieri sera è stato presentato al Supercinema, nell’ambito del Magna Graecia Film Festival. Un viaggio nella storia del cinema in questa Masterclass, realizzata – come tutte le Masterclass e i talk del Festival – con il sostegno della Calabria Film Commission, guidata dal Commissario Straordinario Anton Giulio Grande, che, ieri pomeriggio, ha dato il benvenuto a Ricky Tognazzi: “Un incontro importante, questa sera: una presenza di grande rilievo, un nome che ha fatto la storia del cinema”, ha affermato Anton Giulio Grande, sottolineando la carriera di Ricky Tognazzi e l’aver raccolto, insieme ai fratelli, l’eredità artistica del padre, “lo stile, la classe, il talento, pur mantenendo una identità tutta vostra”.

Un incontro importante, dunque: una chiacchierata piacevole e interessante, quella tra Tognazzi e Antonio Capellupo, che ha svelato particolari della vita e della carriera di uno dei più grandi volti del cinema italiano: più di 150 film, dal cult “Amici miei”, a “La tragedia di un uomo ridicolo” di Bernardo Bertolucci – che gli è valsa la tanto agognata Palma D’Oro a cui era stato candidato per ben otto volte – senza dimenticare i grandi successi internazionali de “Il vizietto”, “Barbarella”, “Romanzo popolare”, “Il federale”, ecc.

Ricky racconta della sua poliedricità e della sua capacità camaleontica di muoversi tra generi diversi, dal varietà ai film d’autore, al fianco di talenti del calibro di Marcello Mastroianni, Nino Manfredi, Vittorio Gassmann, Alberto Sordi e Raimondo Vianello, Monica Vitti, che, come lui, continuano a vivere nella memoria collettiva.

“Il titolo ‘La voglia matta di vivere’ allude all’opera diretta da Luciano Salce, perché Ugo Tognazzi la vita l’amava veramente, la saccheggiava, la prendeva a morsi. Amava cucinare, per gli amici, per le donne della sua vita; era un vero ‘matriarca’: “Non potendo allattare i miei figli cucino”, diceva – racconta ancora Ricky -. Adorava prendere il sole nell’orto mentre seminava zucchine, cavolo nero, fondamentale per la ribollita. Aveva perfino piantato un banano, che non ha mai fatto una banana in vita sua – scherza – Amava il suo lavoro, che portava sempre a casa, e la cucina che significava circondarsi di amici e famiglianella casa di Torvajanica: il mare, la solarità, la convivialità, il torneo di tennis, lo scolapasta d’oro”.

Amabile e disponibile, Ricky si svela figlio, che da piccolo si ritrovava a recitare sul set con il papà (come nel “Pollo ruspante” che è una prima dissacrante critica alla società dei costumi), e poi imbocca la via della regia, non senza oltre dieci anni di gavetta, spiccando il volo grazie anche all’incontro con figure straordinarie come quella di Ettore Scola, a cui anche il MGFF deve molto.

“Ho tentato di ricordare, raccontando con il rispetto dovuto – e a volte con ‘l’irriverenza’ che so che mi avrebbe concesso – perché coincide con il suo innato anticonformismo. Per presentare questo documentario, sono praticamente in viaggio con papà, lo porto in giro per l’Italia ed è davvero commovente scoprire quanto affetto ci sia ancora nei suoi confronti”.


Condividi

Navigazione articoli

Vasto incendio di vegetazione a sud di Catanzaro
Prosegue “Fatti di Musica 2022”, domani a Diamante Franco 126 e la sua band

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it