Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Sila, “La Notte Bianca della Biodiversità” promossa dai Carabinieri tutela Biodiversità
Sila, "La Notte Bianca della Biodiversità" promossa dai Carabinieri tutela Biodiversità
Attualità

Sila, “La Notte Bianca della Biodiversità” promossa dai Carabinieri tutela Biodiversità

09 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Sila, "La Notte Bianca della Biodiversità" promossa dai Carabinieri tutela Biodiversità“La Notte Bianca della Biodiversità” in Sila promossa dai Carabinieri tutela Biodiversità Nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sulle tematiche della legalità e della sostenibilità ambientale il Reparto Carabinieri tutela Biodiversità di Catanzaro anche quest’anno ha organizzato l’evento “La Notte Bianca della Biodiversità” per favorire l’osservazione e lo studio della fauna notturna e favorire la conoscenza e divulgazione delle Riserve naturali statali e delle attività che in esse si svolgono.

L’evento avrà luogo da Giovedì 11 a Sabato 13 agosto presso il Centro Visita Carabinieri “A. Garcea” in loc. Monaco-Vill.Mancuso (Taverna CZ).

Con il contributo dell’Ente Parco Nazionale della Sila lo staff di educatori ambientali del Reparto Biodiversità offrirà ai visitatori una serie di eventi per far conoscere come nelle aree protette sia possibile abbinare momenti di svago con approfondimenti culturali sul tema del rispetto dell’ambiente.

Nel corso delle tre giornate verranno realizzate visite guidate, laboratori esperienziali e sensoriali per bambini e adulti, eventi e mostre.

Due gli eventi serali di Giovedì 11. Alle ore 21,30 le guide naturalistiche del Reparto condurranno i partecipanti in una passeggiata notturna alla scoperta delle voci e dei suoni della natura allo scopo di far conoscere l’importante biodiversità presente nelle Riserve dello Stato, consentendo al cittadino di vivere una esperienza notturna di interpretazione naturalistica che cercherà di coinvolgere i sensi passando dall’ascolto dei versi di alcuni animali all’osservazione di flora e fauna.

Dalle ore 21,30 nel piazzale del Centro Visita si terrà la serata osservativa astronomica “Sotto i cieli del Parco” che consentirà di ammirare le stelle con telescopi professionali ed essere guidati nell’esplorazione della volta celeste oppure sperimentare una passeggiata notturna tra i suoni della foresta a cura degli esperti e tecnici della Associazione Star Freedom Onlus.

Nella mattinata di Venerdì 12 verrà proposta l’”osservazione solare” con speciali telescopi e filtri per scoprire la stella madre del sistema solare.

Nella giornata di venerdì 12 verrà dato ampio spazio ad eventi ed incontri artistici e culturali tra cui la Mostra “Mutamenti” organizzata dal Museo Civico di Taverna e dall’Università di Barcellona e di Reggio Calabria, l’esposizione di opere artistiche “Un segno di pace”, eventi culturali a cura della Associazione Terra di Mezzo e la presentazione del volume “L’odore del pane” a cura dell’autore Prof. Costantino Mustari.

Inoltre per tutta la giornata di Venerdì 12 e di Sabato 13 verrà installato nel Centro Visita un planetario mobile al cui interno saranno realizzati differenti spettacoli per scoprire le meraviglie della volta celeste in un viaggio tra scienza, astrologia, tradizioni e miti.


Condividi

Navigazione articoli

Controlli nel catanzarese, rinvenute due piantagioni di cannabis e armi
Con la vestizione del Bambinello entra nel vivo la novena in onore della Madonna di Dipodi
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it