Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Con la vestizione del Bambinello entra nel vivo la novena in onore della Madonna di Dipodi
Con la vestizione del Bambinello entra nel vivo la novena in onore della Madonna di Dipodi
Chiesa

Con la vestizione del Bambinello entra nel vivo la novena in onore della Madonna di Dipodi

09 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Con la vestizione del Bambinello entra nel vivo la novena in onore della Madonna di DipodiCon la vestizione del Bambinello è entrata nel vivo la novena in onore della Madonna di Dipodi la cui festa si celebra il 15 agosto.

Domenica scorsa, come da tradizione, al termine della Messa, il Vicario generale, monsignor Giuseppe Angotti che ha presieduto la celebrazione eucaristica animata dalla parrocchia di Santa Maria Goretti, ha vestito il Bambinello con l’abitino offerto dalla signora Lina Ligato.

“La nudità del Bambino – ha detto monsignor Giuseppe Angotti – è una precisa scelta di Dio. Cristo che si è fatto povero e si è rivestito della nostra umanità, ha scelto di abitarla, rivestendola. L’uomo senza Dio, o che vive la sua vita lontano da Lui, si accorge di essere nudo. Adamo, infatti, si nasconde davanti a Dio perché prende coscienza della sua nudità in quanto si è allontanato da Dio. Ed è Cristo che ha rivestito e riveste la nostra nudità”. La vestizione del Bambinello, quindi, anche come ricordo e riferimento al giorno del Battesimo quando si riceve la “veste candida battesimale che – come ha ricordato monsignor Angotti – è segno della rinascita in Lui, simbolo dell’uomo nuovo, dell’essere stati rivestiti dalla grazia”.

“La nostra vita – ha aggiunto il Vicario – è attesa e chi attende sa che nella vita è custode di ciò che lo circonda e tutti saremo chiamati a rispondere di come siamo stati custodi del Creato e dell’altro”.

Al di là della tradizione, quindi, “il gesto liturgico di vestire Gesù in braccio alla Madre – spiega il Rettore del Santuario, don Antonio Astorino – fa di Dipodi il luogo dell’identità, dove si attinge a nuova forza per affrontare tutte le difficoltà. Dipodi è il luogo dove il bisogno profondo che vivono le donne e gli uomini del nostro tempo si stringe al legame profondo con la Madonna che è Vergine, Regina, ma anche Madre e Donna, temi che ci riportano all’attualità dell’epoca in cui viviamo. In questo senso siamo tutti ‘figli di una Regina’: figli che nella fratellanza e nella comunione formano la ‘comunità dei credenti in Cristo’. Il vestitino è un segno del nostro affetto e impegno di cambiamento ed il Sinodo che stiamo vivendo è un’occasione per riscoprire la solidarietà, la speranza e la positività di cui tutti abbiamo bisogno”.


Condividi

Navigazione articoli

Sila, “La Notte Bianca della Biodiversità” promossa dai Carabinieri tutela Biodiversità
Incendio in abitazione a San Pietro a Maida
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it