Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Corap, Renato Bellofiore è il nuovo commissario straordinario
Corap, Renato Bellofiore è il nuovo commissario straordinario
Politica

Corap, Renato Bellofiore è il nuovo commissario straordinario

11 Mar 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Corap, Renato Bellofiore è il nuovo commissario straordinarioLa Giunta regionale della Calabria ha conferito a Renato Bellofiore l’incarico di commissario straordinario del Consorzio generale per lo sviluppo delle attività produttive (Corap), per la durata di un anno.

Nella stessa riunione sono stati individuati i componenti del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità (Cug).

LA DELIBERA SUL CORAP

Nella delibera sul Corap si prende atto che «la Corte costituzionale, con sentenza n. 22 del 26 gennaio 2021, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 della legge della Regione Calabria 25 novembre 2019, n.47».

Nella delibera si considera «pertanto indifferibile determinarsi, medio tempore, per regolamentare l’attuale situazione di stallo in cui versa il Consorzio, garantendo il completamento delle attività procedimentali disposte con la legge regionale n. 24/2013, nonché la continuità delle funzioni di amministrazione e di rappresentanza legale dell’ente che non possono essere più esercitate dal commissario liquidatore, tra l’altro indispensabili al conseguimento degli obiettivi sanciti dalla citata legge sia sul piano amministrativo che civilistico, rispondenti senz’altro ad ineludibili esigenze di pubblico interesse, con particolare riguardo alla gestione e valorizzazione delle arre produttive e industriali».


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria dell’11 marzo 2021: 40.305 (+414 rispetto a ieri)
Scuole superiori e università, Spirlì proroga didattica in presenza al 50%
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it