Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Oggi a Martirano Lombardo presentazione del primo romanzo di Alberto La Neve “La luna blu”
Oggi a Martirano Lombardo presentazione del primo romanzo di Alberto La Neve “La luna blu”
Eventi e Cultura

Oggi a Martirano Lombardo presentazione del primo romanzo di Alberto La Neve “La luna blu”

18 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Oggi a Martirano Lombardo presentazione del primo romanzo di Alberto La Neve “La luna blu”Giovedì 18 Agosto, alle ore 21.00, nella suggestiva cornice della “Rotonda” a Martirano Lombardo, nell’ambito delle manifestazioni estive del comune, Alberto La Neve presenterà il suo primo romanzo “La luna blu” edito da Ferrari Editore.

Organizzata dalla Pro-Loco martiranese, l’evento, “Tra parole e Musica”, vedrà la voce narrante di Fabiana Dota, leggere passi del libro, accompagnata da parti musicali, originali, eseguite al sassofono dell’autore del libro. Quella di Martirano Lombardo è una delle tappe che stanno attraversando la Calabria per la presentazione del libro. Al termine della narrazione l’autore si intratterrà con i partecipanti e firmerà le copie del romanzo.

Il libro, è una favola adatta a tutte le età, ricca di enigmi sospesi, in una dimensione incantata. È un libro illustrato interattivo… oltre che un oggetto artistico, da leggere, guardare e colorare. Alberto La Neve ci trasporta nel regno di Purbillonia, ci fa sorridere con la simpatia funambolica di Bolus e Smillus, ci fa scoprire attraverso il piccolo Rol la naturalezza del fantastico, ci fa cogliere il senso della fatalità e la dimensione mitologica con Aiko, dolce kitsune giapponese, con poteri di mutaforma. Una storia che, in un’epoca difficile e vulnerabile come la nostra, può essere una piccola luce nell’oscurità impenetrabile del buio perché è un invito a vivere in equilibrio tra realtà tangibile e immaginata. Incentrato sulla ricerca di una magica Pietra del gioco, la favola ci ricorda, infatti, che la fantasia può salvare il mondo”.

Come scrive nel libro l’autore “L’immaginazione è un gioco dalle possibilità infinite. Sognare, fantasticare non è un gioco da bambini: è il fondamento dell’anima che genera la speranza e l’attesa. Non si può vivere senza sperare. Anche con la consapevolezza del fallimento, la risposta è no. Non si può”.

L’autore Alberto La Neve

“Alberto La Neve, classe 1981, è colto fin da giovanissimo dalla passione per il Sassofono, strumento al quale dedica i suoi studi presso il conservatorio Stanislao Giacomantonio di Cosenza. Qui si diploma nel 2004. Suonando il sax tenore,dal 2004 al 2008 nella Jazz Big Band dello stesso conservatorio diretta da Nicola Pisani, si avvicina al mondo Jazz al quale si appassiona. Nel 2012 si diplomacon lode anche in musica Jazz, sempre presso lo stesso conservatorio cosentino, dove attualmente è docente per i corsi preaccademici per sassofono e musica d’insieme presso il Dipartimento Jazz. Insegna Sassofono e Teoria e pratica dell’improvvisazione Jazz anche in diverse scuole private della Calabria. Nel 2005 si è laureato anche in Scienze Politiche presso l’Università della Calabria, approfondendo nella sua tesi lo studio delle Organizzazioni Manageriali nelle Attività Artistico – Culturali. Dal 2007 è direttore dell’Accademia Musicale Nuove Armonie di Paola”.

La voce narrante

“Fabiana Dota, classe 1983, respira musica fin da piccola al fianco del padre, cantante e pianista polistrumentista. Dal 1998 si esibisce a livello professionale come cantante con varie band, manifestando il suo talento poliedrico che spazia da classico napoletano, pop leggero internazionale, rhythm and blues al jazz e alla musica dance Ottanta. Numerose sono state le sue esperienze televisive. Nel 2011 e nel 2012 è stata finalista per il premio per la canzone d’autore “Bruno Lauzi” di Anacapri con suoi brani inediti. Ha all’attivo numerose collaborazioni e svariate pubblicazioni discografiche e dal 2008 insegna Canto, Teoria e Tecnica vocale presso l’Accademia musicale Nuove Armonie di Paola”.


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, incendio in alcune celle del carcere minorile
Raffaele Lamezia, il nuovo palleggiatore dei gialloblù sarà Alessandro Ribecca

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi 'Concilia' e 'Superabilities'
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla 'Culla per la Vita'
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it