Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Contagi negli accampamenti e nei quartieri rom, Wanda Ferro (FDI): “Lamorgese sottovaluta il problema, si rischia bomba sanitaria”
Contagi negli accampamenti e nei quartieri rom, Wanda Ferro (FDI): "Lamorgese sottovaluta il problema, si rischia bomba sanitaria"
Politica

Contagi negli accampamenti e nei quartieri rom, Wanda Ferro (FDI): “Lamorgese sottovaluta il problema, si rischia bomba sanitaria”

13 Mar 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Contagi negli accampamenti e nei quartieri rom, Wanda Ferro (FDI): "Lamorgese sottovaluta il problema, si rischia bomba sanitaria"“Il ministro dell’Interno Lamorgese continua a sottovalutare la grave situazione in cui versano alcuni territori in cui vivono in prevalenza da famiglie di etnia rom, in cui si registra una preoccupante diffusione del contagio, in particolare in Calabria”.

E’ quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro  che prosegue: “Apprendiamo dalla stampa che sono stati accertati decine di positivi nel quartiere “Ciampa di Cavallo” di Lamezia Terme, mentre da giorni è in atto un vero e proprio focolaio nella zona di viale Isonzo a Catanzaro, con circa 70 positivi e oltre 250 ordinanze di quarantena, un problema già affrontato nel corso della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Inoltre lo stesso sindaco del capoluogo calabrese ha confermato che alcuni contatti dei positivi hanno rifiutato di sottoporsi a tampone. A preoccupare è soprattutto il mancato rispetto delle ordinanze di quarantena, tanto che in sede di Comitato si è deciso di rafforzare i controlli da parte delle forze dell’ordine. Ciò però non può essere sufficiente. Si fa sempre più evidente la necessità di istituire delle micro zone-rosse con controlli in accesso e in uscita, anche con l’utilizzo dell’Esercito, sul modello di quanto realizzato in Cina nei compound residenziali.  I quartieri e gli accampamenti rom sono delle vere e proprie bombe igienico-sanitarie già innescate, che rischiano di esplodere in maniera incontrollata con la diffusione delle varianti. Già a novembre avevo chiesto con una interrogazione al ministro Lamorgese di assumere iniziative per la prevenzione del contagio all’interno dell’accampamento rom di località Scordovillo di Lamezia Terme, uno dei più grandi del Sud Italia, in cui famiglie numerose vivono stipate tra container e baracche, in condizioni igienico-sanitarie precarie e senza alcun rispetto delle regole sul distanziamento sociale. Una interrogazione rimasta senza riscontro, così come quelle precedenti con cui chiedevo al governo lo sgombero dell’accampamento. Il rischio concreto è che la situazione all’interno dei campi e dei quartieri rom, sempre in rapida evoluzione, possa rapidamente degenerare, con gravi ripercussioni sul fronte sanitario. Chiedo ancora al ministro Lamorgese quale sia, ad oggi, la situazione dei contagi da covid-19 all’interno degli accampamenti rom presenti sul territorio nazionale e se e quali specifici protocolli di contenimento dei contagi il Governo abbia deciso di applicare all’interno degli stessi, considerata la loro peculiarità”.


Condividi

Navigazione articoli

Vigor Lamezia: “Risoluzione consensuale del rapporto con il tecnico Massimo Morgia”
Aziende vitivinicole, un milione e 350mila euro per gli investimenti, Gallo: «Sosteniamo il comparto promuovendo competitività e qualità»
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo
Attualità

Biodiversità agraria e alimentare: sei nuove risorse vegetali nel Registro regionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

A Trapani arrestati due pregiudicati calabresi in possesso di 3.5 kg di cocaina 

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Un rientro trionfale da Lodi per la delegazione della A.P.D. Tycke Sport di Lamezia Terme

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Alla Fondazione Trame il Premio Uniti per la Legalità 2025

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Lamezia, truffa ai danni dello Stato, indagate una infermiera e una docente

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it