Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, prima riunione dell’OPIS, Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica “Antonio Saffioti”
Lamezia, prima riunione dell’OPIS, Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica "Antonio Saffioti"
Attualità

Lamezia, prima riunione dell’OPIS, Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica “Antonio Saffioti”

10 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia, prima riunione dell’OPIS, Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica "Antonio Saffioti"Primo incontro di coordinamento dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica “Antonio Saffioti”, dopo l’istituzione di questo prezioso strumento deliberato in sede di Consiglio comunale il 29 luglio scorso.

Presenti alla riunione, svoltasi nella sala giunta del comune, i componenti dell’Osservatorio:

il Presidente Alfredo Saladini, la vicepresidente Michela Cimmino, la segretaria Rosetta Gambarani e gli assessori di competenza e promotori dell’organismo, Giorgia Gargano, Cultura e Istruzione, e Teresa Bambara, Politiche sociali; la consigliera Antonietta D’amico, Presidente Commissione Sanità. Un organismo nuovo, istituito dal Ministero dell’istruzione con DL 66/2017, che l’Amministrazione comunale lametina ha fortemente voluto costituire e intitolare ad Antonio Saffioti, che tanto si è battuto per la sua realizzazione.

L’ OPIS a Lamezia, esperienza unica nella nostra provincia, prevede, come da normativa nazionale, obiettivi fondanti alla base della “Buona Scuola”, enucleati e puntualizzati in sede di coordinamento:

-concorrere con l’Amministrazione Comunale alla costruzione di politiche scolastiche attive per il miglioramento dei settori dell’Istruzione e dell’Educazione, pertutti e ciascuno;

-dare vita a un Patto Educativo di Comunità, che coordini e integri le risorse e le professionalità del territorio;

-istituzione della figura del Garante Comunale per l’Inclusione Scolastica;

-istituzione dell’Assemblea dei Bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado, e dei Giovani delle scuole secondarie di secondo grado;

-facilitare l’incontro e sostenere i processi di integrazione-inclusione nelle scuole;

-sviluppare un processo di conoscenza e condivisione della lettura dei fenomeni sociali

relativi all’integrazione e all’inclusione scolastica;

-realizzare una costante azione di monitoraggio della realtà sociale in ordine alle problematiche dell’integrazione e dell’inclusione;

-promuovere la crescita di cittadini informati, consapevoli e attivi.

Il presidente ha esposto le fasi organizzative del nuovo strumento, ne ha evidenziato la produttività in riferimento ad una effettiva inclusione di tutti e di ciascuno, a livello scolastico e sociale, in un percorso che vede coinvolti, partendo dalla scuola primaria, e inverticale tutti gli ordini di scuole, fino all’entrata dei ragazzi nella comunità di appartenenza e la conseguente presa in carico dei servizi comunali ad acta per una concreta inclusione nella società.

Tutti i presenti hanno ritenuto fondamentale la stretta collaborazione tra mondo scuola, ASP, terzo settore e istituzioni in sinergia dialogica e fattiva, determinante per poter realizzare unaeffettiva e concreta ” Alleanza educativa”, un processo inclusivo che sia attento a quelle condizioni di fragilità che la città esprime, dai disabili ai BES, dalle famiglie immigrate alla numerosa presenza delle famiglie Rom.

La valorizzazione e attenzione nei confronti di tutti, partendo dal presidio educativo più importante dopo la famiglia, è percorso valoriale e di buone pratiche che restituisce l’immagine di un territorio sempre più civile e inclusivo, attento ai bisogni di tutti.

Nei locali comunali sarà predisposto uno spazio di lavoro per il nuovo organismo corredato di strumenti, riferimenti e indirizzi info per le attività a cura dell’OPIS e gli incontri con associazioni, enti e istituzioni coinvolti nel delicato e complesso settore dell’inclusione educativa permanente.


Condividi

Navigazione articoli

Spaccio, prostituzione e altri reati, arrestato agente della polizia locale della Presila catanzarese
Vasto incendio di vegetazione nel quartiere Santa Maria di Catanzaro

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it