Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • La Jazz Band del Liceo “Campanella” in tour nei borghi della Calabria
La Jazz Band del Liceo “Campanella” in tour nei borghi della Calabria
Attualità

La Jazz Band del Liceo “Campanella” in tour nei borghi della Calabria

12 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Jazz Band del Liceo “Campanella” in tour nei borghi della CalabriaAl Liceo “Tommaso Campanella” ripartono le collaborazioni  con il territorio. Una scuola dalle forme poliedriche in continua evoluzione che coltiva talenti e dilata gli orizzonti culturali rivolgendosi alle nuove generazioni con l’unico intento di valorizzare intelligenze virtuose  e tante vocazioni che appartengono ad oltre 1200 studenti.

Il Liceo Musicale non si è mai fermato; insegnanti e studenti anche durante il periodo estivo hanno proiettato le proprie competenze e l’innata passione su un territorio che, necessitando di un riscatto, cerca nella musica e nell’arte gli strumenti per celebrarne la bellezza.

“A scuola di Jazz”, un progetto inaugurato   nel febbraio scorso e guidato dai Proff. Diego Apa e Daniele Augruso, con il coinvolgimento di grandi artisti conosciuti oltre i confini della nostra regione, ha trovato come luoghi ideali per esibirsi alcuni tra i più bei borghi calabresi. Prima a Belmonte calabro, centro storico culturale sulle pendici di Monte Cocuzzo sul Tirreno cosentino e poi, domenica 11 settembre, nel suggestivo scenario del Parco Archeologico di Gianmartino a Tiriolo, ospiti del Festival d’autunno giunto alla XIX edizione, organizzato dall’Associazione culturale “Donne in arte”.

Presenti, oltre ai talentuosi allievi del Liceo Musicale “Campanella”, tutti i docenti che hanno contribuito alla realizzazione degli eventi: proff. Diego Apa, Daniele Augruso, Lorenzo Iorio, Francesco Leone, Pietro Riga, Rocco Riccelli e Fabio Tropea che hanno animato l’intero percorso del progetto “A scuola di Jazz”.

Il concerto, tenutosi il 28 luglio scorso a Belmonte, nell’elegante cornice di Piazza Galeazzo di Tarsia, ha dedicato al pubblico presente, numerosissimo, brani che rappresentano la storia e l’evoluzione di un genere, il Jazz, che pone in essere, per le sue caratteristiche musicali, per le sue naturali contaminazioni, significati di grande valenza sociale ed umana. Proposta dalla Jazz band del “Campanella” una scaletta ricchissima: Cantaloupe island, Dreamsville, The pink phanter, Fantasy, Garden party.

Un successo che si è ripetuto a Tiriolo; la Jazz Band del “Campanella”, ospite d’eccezione al Festival d’autunno, ha offerto al pubblico presente alcuni brani che caratterizzano il genere evidenziando in modo pregevole quel sincretismo culturale che è alla base di un fenomeno musicale quale è, appunto, il Jazz. Birdland, il cui titolo si riferisce al celebre locale di New York sulla 52ª Strada così chiamato in onore del sassofonista Charlie Parker, soprannominato “Bird”; The Chicken ” o semplicemente ” Pollo “, una melodia funk strumentale composta da Pee Wee Ellis; Cantaloupe Island, tra i brani di Hancock che hanno avuto maggior successo, al punto da essere considerato uno dei moderni standard.

Momenti speciali che rafforzano le finalità di un indirizzo, il Liceo Musicale, che di anno in anno integra un percorso formativo che intende essere volano culturale di esperienze tese a valorizzare le risorse di un territorio accostando la bellezza dei luoghi alla “sacralità” di un’arte frutto dell’ingegno e del talento dell’uomo.

L’attività del gruppo nasce principalmente nell’ambito del Laboratorio di musica d’insieme, grazie alla presenza di docenti specialisti di consolidata esperienza, prof. Diego Apa (direttore e pianista) e prof. Rocco Riccelli (tromba). Dal 2021 usufruisce dei finanziamenti previsti dalla legge 178/2020 per l’attivazione di Corsi a indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi musicali.

Una scuola vivace che fa delle risorse opportunità e genera cambiamento!


Condividi

Navigazione articoli

La musica senza confini di Bregovic per i 50 anni dell’Unical 
Roberto Occhiuto: “No alla settimana corta come misura straordinaria per risparmiare energia”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it