Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Lamezia, individuati i due presunti autori della rapina in gioielleria del febbraio scorso
Lamezia, individuati i due presunti autori della rapina in gioielleria del febbraio scorso
Cronaca

Lamezia, individuati i due presunti autori della rapina in gioielleria del febbraio scorso

14 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia, individuati i due presunti autori della rapina in gioielleria del febbraio scorsoNella mattinata di ieri, 13 u.s. personale del Commissariato P.S. di Lamezia Terme, unitamente alla Squadra Mobile della Questura di Catanzaro, ha tratto in arresto, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Lamezia Terme, su conforme richiesta della Procura della Repubblica, M. M. G. di anni 49 e G. I. di anni 39, entrambi pregiudicati residenti a Catanzaro, in quanto raggiunti da gravi indizi di colpevolezza in relazione al delitto concorsuale di furto aggravato in danno di una nota gioielleria di Lamezia Terme, con le aggravanti di aver commesso il fatto con violenza, con l’uso di un’arma impropria, su cose esposte alla pubblica fede in orario notturno, da parte di tre persone di cui una travisata.

Dalle indagini svolte dal Commissariato lametino, sotto le direttive della Procura della Repubblica di Lamezia Terme, è emerso che i due, unitamente ad altra persona, nella notte del 12.2.2022, dopo aver danneggiato la vetrina della gioielleria con un cannello ossidrico portatile, avevano asportato 7 orologi di una nota marca, del valore complessivo di Euro 15.000,00. Sul posto interveniva nell’immediatezza la Squadra Volante del Commissariato alla quale erano state segnalate delle fiamme davanti all’esercizio commerciale e subito dopo personale di Polizia Scientifica che iniziava gli accertamenti tecnici per giungere all’identificazione degli autori del furto.

Venivano acquisite ed analizzate minuziosamente le immagini degli impianti di videosorveglianza presenti in zona, esperiti accertamenti, anche a mezzo della Polizia Stradale, sulle autovetture transitate nell’area in cui si trova la gioielleria, individuando, in tal modo, il numero di targa dell’autovettura che aveva trasportato gli autori del fatto. I successivi accertamenti, effettuati anche attraverso l’analisi di numerosi tabulati telefonici e con l’ausilio dei sistemi di indagine e di identificazione in dotazione alla Polizia di Stato, hanno permesso di giungere all’individuazione dei due presunti responsabili.

Il Gip di Lamezia Terme, all’esito delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme, ha emesso il provvedimento di custodia cautelare in carcere a seguito del quale, i due sono stati condotti nella casa circondariale, a disposizione dell’A.G

I provvedimenti adottati in fase investigativa e/o dibattimentale non implicano alcuna responsabilità dei soggetti sottoposti ad indagini ovvero imputati e che le informazioni sul procedimento penale in corso sono fornite in modo da chiarire la fase in cui il procedimento pende e da assicurare, in ogni caso, il diritto della persona sottoposta ad indagini e dell’imputato a non essere indicati come colpevoli fino a quando la colpevolezza non è stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna irrevocabili.


Condividi

Navigazione articoli

Giornata speciale per i bambini del reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, in visita il Vicario del Questore
Lamezia, domani presentazione del libro di Adriano Moraglio “L’impronta delle donne”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it