Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Morte Nolè, Mons. Giuseppe Piemontese nominato Amministratore Apostolico
Morte Nolè, Mons. Giuseppe Piemontese nominato Amministratore Apostolico
Chiesa cosenza

Morte Nolè, Mons. Giuseppe Piemontese nominato Amministratore Apostolico

16 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Morte Nolè, Mons. Giuseppe Piemontese nominato Amministratore ApostolicoDopo la morte del compianto mons. Francescantonio Nolè ofm conv., Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, la Santa Sede ha provveduto alla nomina dell’Amministratore Apostolico della sede metropolitana a norma del Codice di Diritto Canonico.

Si tratta di S. E. Mons. Giuseppe Piemontese, ofm conv. Vescovo emerito di Terni-Narni-Amelia.

Alla presenza del Collegio dei Consultori ha dato lettura del Decreto di Nomina del Dicastero dei Vescovi il Cancelliere don Cosimo De Vincentis.

BIOGRAFIA

S.E. Mons. Giuseppe Piemontese, Vescovo emerito di Terni-Narni-Amelia Giuseppe Piemontese, frate minore conventuale, è nato a Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia, il 24 aprile 1946. Ha ricevuto la consacrazione con la professione solenne ad Altamura l’8 ottobre 1967. La sua ordinazione sacerdotale è avvenuta il 5 aprile 1971 a Monte Sant’Angelo. Dopo aver ricoperto diversi servizi come parroco e guardiano, è stato letto ministro provinciale della Provincia di Puglia dei Santi Nicola e Angelo, ricoprendo questo servizio dal 1997 al 2009. Dal 2009 al 2013 è stato Custode del Sacro Convento di Assisi.

Nell’ottobre 2010 gli è stato consegnato il secondo premio Unesco istituito dall’Associazione Città e Siti Italiani Patrimonio Unesco e destinato agli uomini e le donne che meglio hanno saputo rappresentare i quattro pilastri su cui poggia l’architettura concettuale di questa organizzazione internazionale: educazione, scienza, cultura e comunicazione.

Nel 2013, al termine del mandato come Custode del Sacro Convento, è stato nominato padre guardiano dei santuari da San Giuseppe da Copertino e della Grotella in Copertino. Il 16 aprile 2014 papa Francesco lo ha eletto vescovo di Terni Narni Amelia e il 21 giugno 2014 ha ricevuto l’ordinazione episcopale nella Cattedrale di Terni per l’imposizione delle mani dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia – Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale umbra, il vescovo emerito di Terni-Narni-Amelia Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia, e il vescovo titolare di Lemellefa Ernesto Vecchi, amministratore apostolico della diocesi di Terni-Narni-Amelia. Dal 2017 al 2019 ha svolto la visita pastorale alle comunità parrocchiali della diocesi i cui atti e le lettere finali del vescovo alle varie comunità sono stati pubblicati nel volume: “Comunione e missione nella nostra chiesa diocesana”.

È stato pubblicato nel 2020 un volume “In comunione al tempo della pandemia Covid 19” un diario del vescovo e della vita ecclesiale nel periodo di quarantena da marzo a maggio 2020.È vescovo delegato della Conferenza Episcopale Umbra per la Liturgia e Esorcismo. Dal 29 ottobre 2021 è Vescovo emerito della diocesi di Terni-Narni-Amelia.

All’Amministratore Apostolico sono concesse tutte le facoltà e i poteri del Vescovo diocesano e pertanto esercita pienamente l’ufficio di pastore per il bene di tutti i fedeli che sono affidati alla sua cura. Nel rispetto del principio sede vacante nihil innovetur di cui al can. 428 CIC (4), esercita i poteri propri del Vescovo diocesano, inerenti le funzioni di insegnare, santificare e governare, salvo quanto escluso per la natura delle cose oppure per dal diritto stesso. Il regime della diocesi è quello della sede vacante, pertanto cessano gli uffici del Vicario Generale e dei Vicari episcopali, nonché la funzione dei Consigli presbiterale e pastorale. L’Amministratore Apostolico può però confermare, in forma delegata, il Vicario Generale e i Vicari episcopali, fino alla presa di possesso della diocesi da parte del nuovo Vescovo, ma non può prorogare i compiti dei Consigli, in quanto le loro funzioni sono svolte dal Collegio dei consultori. (Fonte:ParoladiVita)


Condividi

Navigazione articoli

Azione (Terzo Polo), domenica e lunedì Matteo Richetti in Calabria
Lunedì 19 in Cattedrale le esequie di mons. Nolè

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it