Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • La truffa dell’industrializzazione in Calabria: il 21 ottobre Alessandro De Virgilio presenta a Lamezia Terme “Pacchetto Colombo”
La truffa dell’industrializzazione in Calabria: il 21 ottobre Alessandro De Virgilio presenta a Lamezia Terme “Pacchetto Colombo”
Eventi e Cultura

La truffa dell’industrializzazione in Calabria: il 21 ottobre Alessandro De Virgilio presenta a Lamezia Terme “Pacchetto Colombo”

19 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La truffa dell’industrializzazione in Calabria: il 21 ottobre Alessandro De Virgilio presenta a Lamezia Terme “Pacchetto Colombo”Venerdì 21 ottobre 2022 ritorna la rassegna letteraria “Al vaglio” nella sua versione autunnale. Una serie di incontri e dibattiti accompagneranno il pubblico fino alle porte dell’inverno animando il centro storico sambiasino.

All’interno della sala parrocchiale del Santuario di San Francesco di Paola (via della Pace) venerdì 21 ottobre alle 17.30 sarà presentato per la prima volta in città il volume dal titolo “Pacchetto Colombo” del giornalista Alessandro De Virgilio.

L’opera, da poche settimane pubblicata per i tipi di Rubbettino, è incentrata sulla grande illusione della industrializzazione della Calabria promessa agli inizi degli anni ’70 con il cosiddetto Pacchetto Colombo, il piano che avrebbe dovuto portare alla costruzione di numerose industrie dislocate per tutta la regione.

Dal quinto centro siderurgico di Gioia Tauro alla Liquichimica di Saline Joniche, passando per il polo industriale della Sir di Lamezia Terme: una serie di opere mai portate a termine che hanno fatto registrare soltanto un ingente spreco di finanze pubbliche. Una vera e propria beffa per la Calabria e il popolo calabrese che nel famigerato pacchetto tanto sperava per trascinarsi “fuori dalle secche dell’arretratezza economica” e risolvere l’annoso problema della emigrazione.

Con Alessandro De Virgilio, responsabile della redazione dell’Agi della Calabria, discuteranno Antonio Cavallaro, giornalista e responsabile Ufficio Stampa Digital Rubbettino, Antonio Chieffallo, giornalista e presidente della Associazione Muricello, e Antonio Pagliuso, caporedattore di Glicine e direttore artistico de “Al vaglio”.

I prossimi appuntamenti della rassegna letteraria saranno:

venerdì 11 novembre (ore 18) si parlerà dell’opera di Gaetano Fera dal titolo “Profumo di cedro nel rambutan e nei datteri” (edito Conti Tipocolor);

venerdì 2 dicembre (ore 18) Giuseppe Gervasi, scrittore e conduttore televisivo (La Terra del Sole il suo ultimo programma andato in onda su LaC TV), presenterà “Dietro una porta ho atteso il tuo respiro” (Edizioni Radici Future);

“Al vaglio d’autunno” si concluderà venerdì 16 dicembre (ore 18) con l’autrice, attrice e regista Angelica Artemisia Pedatella che presenterà “Ilios. La città brucia” (Pioda imaging edizioni).


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, evade dai domiciliari, arrestato 53enne
Nel vibonese sequestro di droga e un arsenale, due arresti

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it